• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

16 Aprile: 4K + HDR Show a Roma

...sia l'Epson che il JVC non si possono vedere così male, o si è in grado di farle come si deve le foto ad uno schermo, o è meglio evitare certe affermazioni con l'ausilio di foto senza alcun senso...


... concordo che non sia possibile confrontare le macchine attraverso due immagini che non hanno nessuna coerenza con la realtà. Colorimetria sballata per entrambe le macchine, meno l'epson ma per il jvc totalmente fuori, Gamma: Epson affoga i neri e Jvc brucia tutto sulle alte luci...

... Siamo seri, ho dimostrato per anni che con le foto possiamo soltanto divertirci, alcuni anni fa si scateno l'inferno con la chiusura definitiva di una delle più visitate e calde discussioni di questo forum...

... Non voglio tornarci sopra e come ho sempre detto, l'unico modo per capire le potenzialità di una macchina rispetto ad un altra è sicuramente conoscere almeno le basi della calibrazione, conoscere il comportamento delle macchine e scoprire con i pattern giusti le vere potenzialità delle stesse..........[CUT]
STRAQUOTISSIMO!

Grazie.


Emidio
 
Posso solo dire che il mio vetustissimo JVC HD750 dopo una 3Dlut si vede molto meglio di così, ma forse sarà merito della sorgente ...

Saluti
Marco

Si, anche il mio JVC HD990/RS35 si vedeva bene,
fino a che non l'ho confrontato con l'Epson,
poi con una 3DLut caricata, l'Epson prende proprio il volo

La sorgente è sempre lo stesso HTPC...
 
Si, anche il mio JVC HD990/RS35 si vedeva bene,
fino a che non l'ho confrontato con l'Epson,
poi con una 3DLut caricata, l'Epson prende proprio il volo

La sorgente è sempre lo stesso HTPC...

Così deve essere, ma dalle foto postate si evince un JVC completamente starato o difettoso che sia ...

Saluti
Marco
 
Lascia stare le foto,
una volta calibrati perfettemente i due vpr,
l'Epson starà sempre avanti per dettaglio, correttezza cromatica e saturazione.
Ammesso poi che sui nuovi JVC, sia possibile regolare il punto del bianco,
questo era un'altro grosso difetto JVC,
come si toccava il bianco 100% sballava la greyscale su una dominante rossa...
 
come si toccava il bianco 100% sballava la greyscale su una dominante rossa...

Questo problema l'avevo rilevato inizialmente creando la 3Dlut, ma poi è stato risolto, parlo ovviamente dell'esperienza sul mio HD750, dove bisognava espressamente utilizzare un particolare banco user ( scoperto per puro caso, a conferma della capricciosità del menù JVC ...).

Saluti
Marco
 
Questo problema l'avevo rilevato inizialmente creando la 3Dlut, ma poi è stato risolto, parlo ovviamente dell'esperienza sul mio HD750, dove bisognava espressamente utilizzare un particolare banco user ( scoperto per puro caso, a conferma della capricciosità del menù JVC ...).

Saluti
Marco

Hmmm,
quante generazioni di JVC sono passate dai nostri vecchi HD/RS ?

Qui un'utente con una macchina di ultima generazione (un X5000),
riporta le stesse problematiche con il bilanciamento del bianco,
forse qualcuno potrebbe dargli una mano:
http://www.avmagazine.it/forum/88-c...e-display/268713-3d-lut?p=4558824#post4558824
 
Oggi con la complicità di Ovimax abbiamo passato una bella oretta in saletta a vedere immagini gestite dall'Himedia Q10 4K3D.
In prova il Sony 520 e l'Epson LS10000. Immagini da paura. Col DCI Epson è stratosferico. Forse qualche foto Massimo l'ha fatta, vero?
 
Grazie alla disponibilità di Gruppo Garman oggi pomeriggio ho avuto modo di provare Himedia Q10 con i proiettori presenti nulla saletta con un pò di demo 4k/h.265 a 10 bit.

l' accoppiamento con LS10000 è stato perfetto.La resa dei colori era perfetta e realista soprattutto nella prima foto , sembra di vedere un ingrandimento della stampa di una fotografia.









 
Grande OVIMAX!!!
Le foto però non mi sembrano venute benissimo, quelle che ho io sull'IPHONE mi sembrano molto più dettagliate.
Te le mando?
 
Raga le foto purtroppo non dicono nulla ;)
Con video downscalato a 1920p
26593930655_56ee1ed111_c.jpg
 
Quando esprimo il mio pensiero su foto che possono essere utili penso a questo:
26030985233_722bd2e4ec_c.jpg

Questo tipo di scatto può dare idea della qualità dell'ottica e del processamento dell'immagine senza uso di filtri vari.
 
Top