• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

"007 Quantum of Solace" in DCI 2K

Ottima (e utile) notizia.
Andrò a vederlo al Cineland di Ostia... appena uscirà Bolt in Disney Digital 3D farò sicuramente un salto anche a Frascati dato che non ci sono mai stato...
 
Gian Luca Di Felice ha detto:
Noleggiato non è il termine corretto nel caso delle copie per le sale ;)
La ma famiglia ha gestito sale cinematografiche per circa 70 anni e le copie sono sempre state noleggiate, ma con l'era digitale sarà cambiato qualcosa. :D

Ciao.
 
Girmi ha detto:
ma con l'era digitale sarà cambiato qualcosa. :D

Meno male che hai messo il :D...almeno hai colto il perché della mia risposta: a volte mi domando dove trovi l'energia per stare a puntualizzare con tono spocchioso pure le inutili "cretinate" (acquisto o noleggio cosa cambia rispetto al succo della notizia? come vedi è facile rigirare la frittata;))

Gianluca
 
GIANGI67 ha detto:
Mio nonno prese il primo proiettore proprio dai F.lli Lumerié e trasformò il vecchio teatro nella prima sala cinematografica di Bologna e fra le prime d'Italia (come riportato dalla documentazione della cineteca comunale qui a BO).
Era più o meno intorno alla prima guerra mondiale.

Ciao.
 
Hai tutta la mia invidia,adesso mi spiego tanta competenza.Chissa' quante storie ed aneddoti...beato te,ti invidio davvero!
 
Beh dai, l'invidia non è una cosa bella, però la storia di Girmi è proprio affascinante, chissà che bella infanzia... :)

Ma il proiettore tuo nonno l'aveva proprio acquistato o preso a leasing...? :D ;)
 
Mentre voi discutete su quale sia il termine giusto per le le pellicole io ho prenotato il mio solito posticino in Energia (Arcadia Melzo of course) per godermelo domenica prossima :D
 
Per far tornare in tema: Girmi, la tua famiglia avrà visto tutta la saga di James Bond, eh?
Secondo una notizia che ho letto l'altro giorno, sembra che quest'ultimo episodio sia quello che ha guadagnato di più al botteghino alla prima a Londra.
Peccato, dovrò guardarlo al "solito" Cinema oppure aspettare l'arrivo del DVD. La Sardegna a questo giro passa.
 
WOW !! stavolta lo faranno davvero in DIGITAL all'ADRIANO a Roma o sara' per "finta" com'e' successo con Wall-E ?? :cool: :mad:

Stavolta non mi fregano e vado al CINELAND di Ostia !! :O


PS: ma i warner Village quando si adeguano al digitale??? :nono:
 
Ultima modifica:
I Warner come molte altre catene di cinema sono prettamente commerciali. Non puntano alla "qualità" delle proiezioni e delle sale ma semplicemente a far soldi con quanti più spettatori possibili. Quindi finché la maggioranza delle persone manco saprà che esiste il cinema digitale e quindi una qualità nettamente superiore a quella a cui sono abituate stai pur certo che se mai si adegueranno sarà o per proiettare film in 3D facendo pagare il biglietto 10 Euro (vedi UCI) oppure perché i distributori faranno pagare meno le pellicole distribuite in digitale.
 
;) Condivido a meta' il tuo pensiero.
Dico questo perche' al warner parco dei medici di roma ,ci sono 4 sale
( la 1-8-11-18 ) con tecnica audiovideo " thx ".
 
Ma 2048x858 è una risoluzione decente per una proiezione su un grande schermo cinematografico?

Non mi sembra proprio...pensavo come minimo 4K... infatti mi pare molto scarsa una proiezione in una risoluzione più o meno pari al FullHD su uno schermo che avrà minimo 10 volte la diagonale del più grande schermo "domestico".

Oltretutto la risoluzione della pellicola ottica, anche se non direttamente confrontabile, è enormemente superiore (o quantomeno non c'è certamente perdita di risoluzione, visto che il film è stato girato minimo in 4k, no?).

Qualche pubblicità in Full HD con i proiettori digitali mi è capitata di vederla in sala... una schifezza! Molto meglio la pellicola! quindi perchè preferire il 2k?
 
Top