Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/2209.html

    Sony presenta all'InfoComm International un nuovo display LCD a piena risoluzione HD con retroilluminazione LED, profondità colore a 10 bit e spazi colore selezionabili per applicazioni D-Cinema

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    657
    25.000 dollari per un 23"????? Ma la retoilluminazione a led non doveva essere più economica? O l'economicità e solo a livello di consumo elettrico?

  3. #3
    ma sony all'infocomm non ha proprio parlato dei nuovo vpr full hd?
    nessuna vocina o indiscrezione?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Parliamo di un lcd che si vede veramente bene...
    Il prezzo è giustificato.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da naponappy
    Il prezzo è giustificato.
    Stiamo proprio perdendo il senso del valore del denaro...

    Ciao, Marcello.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Non è un tv per ambito domestico, ma per studi professionali che abbisognano di alta fedeltà. Io credo che per fare un lcd che assomigli vagamente ad un crt ci vogliano veramente un sacco di soldi. Altrimenti vuol dire che tutte le case produttrici di tv ci stanno prendendo per i fondelli con i loro disastrosi prodotti.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    naponappy ha ragione.

    La realtà va anche al di là di quanto ipotizzato dallo stesso naponappy. Pensate infatti che il fratello maggiore di tale monitor LCD con diagonale da 24" e costruito con il buon caro, vecchio tubo catodico, costa molto, ma molto, ma molto, ma molto, ma molto di più rispetto al nuovo LCD.

    Molto.

    Mi riferisco al modello CineAlta BVM-F24E con tecnologia CRT (e sottolineo CI-ERRE-TI), caratterizzato da un gamut e dettaglio sicuramente inferiori rispetto al modello LCD oggetto di questa news ma con linearità, livello del nero e rapporto di contrasto da serie "A" e inarrivabili da qualsiasi LCD.

    Indovinate un po' quanto costa?

    Se vi dicessi che costa il doppio, ci credereste?

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Stiamo proprio perdendo il senso del valore del denaro...
    E se aggiungessi che vale tutto quello che chiedono?

    Giuro!

    Pensate un po' che a Roma la LVR ne ha almeno un modello...

    E credetemi se vi dico che non sono certo i tipi che buttano i soldi fuori dalla finestra
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 28-06-2007 alle 22:33


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •