Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2152.html

    Entro la fine del 2008, Toshiba ha intenzione di implementare i drive HD DVD in tutti i suoi notebook, sfruttando così la propria posizione sul mercato per diffondere il nuovo supporto

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    buona idea per toshiba, ma personalmente credo che sony farà lo stesso, e visto che due colossi come sony e toshiba proporranno a prezzi aggressivi i nuovi supporti anche gli altri grandi produttori probabilmente inizieranno a proporre massicciamente un drive HD, e purtroppo Dell, Apple e HP supportano il blu ray.

    Senza contare che se sony, come spero, si decida a rilanciare sta ps3 magari abbassandone il prezzo e rilanciandone il valore con nuovi giochi per toshiba si metterà male.
    In ultimo lasciare a sony un anno per fare quello che vuole mi sembra un suicidio...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Quello che a tutti sfugge è che non ancora possibile una produzione di massa di lettori Blu-Ray/HD-DVD per la scarsa produzione dei diodi laser necessari. Quei "pochi" vengono assorbiti dalla Sony per la PS3 per la maggior parte (ovviamente a dei prezzi assurdi, ecco perché il lettore Blu-Ray è il pezzo che costa di più nella console Sony). Il poco resto viene equamente spartito dai vari produttori: è probabile che da fine di quest'anno la produzione cominci a incrementare decisamente, grazie a nuove tecnologie produttive, abbattendone il prezzo ma soprattutto rendendoli disponibili in gran numero. Solo allora potremmo vedere una diffusione massiccia di lettori, standalone o meno, a tutto tondo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    Bisogna anche tenere in considerazione che la ps3 ora è un bene di "pochi"....un genitore è dura che compri la ps3 al figlio per 599.00euro....
    secondo me natale sarà l'occassione vera per sony...ovviamente facendo un prezzo adatto alla massa....

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    E' probabile che il prezzo sarà ritoccato per Natale, ma dubito in un taglio drastico.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Padova
    Messaggi
    908
    La domanda che si dovrebbero fare è "quanto consumano in più gli HD-DVD e i Bluray in un portatile?"

    Perchè già il portatile medio non brilla per durata batteria.. con anche questi drive ultima generazione.. ci si dimentica che la portabilità e la durata di carica dovrebbero essere il primo requisito di un portatile, non la multimedialità...

    Cheers
    Pannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    I portatili toshiba pero' hanno sempre avuto un rapporto qualità/prezzo migliore ai Sony (Vaio?) i quali sono sempre costati un'esagerazione.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Se Toshiba mi fa un quosmio con hd-dvd recorder e scheda video all'altezza a 1.200 -1.400 € (15 o 17.. di più è inutile) ci faccio un pensierino: debbo giusto cambiare il mio vecchio Satellite che ormai ha sei anni di onorato servizio sul groppone....
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721

    Io lo sto utilizzando sul mio Qosmio G30-200 che possiede tutte le carte in regola per essere utilizzato come HTPC con XPpro comprensivo di WMCE, DDT con tuner TV, Nvdia GEO 7600, uscida digitale Audio, 400Gb di HardDisk in configurazione RAID, Trasmettitore IR, Bluetooth, wi-fi, Display 17" 1920x1200, come dicevamo HD-DVD e via via...

    peccato i quasi 3000 eurozzi per averlo!


    Ciao

    Rino


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •