HD DVD su tutti i portatili Toshiba

Gian Luca Di Felice 07 Giugno 2007, alle 11:08 Home Theater

Entro la fine del 2008, Toshiba ha intenzione di implementare i drive HD DVD in tutti i suoi notebook, sfruttando così la propria posizione sul mercato per diffondere il nuovo supporto

Toshiba, nel corso del 2006, ha venduto circa 9,5 milioni di notebook in tutto il mondo, piazzandosi al quinto posto nella graduatoria dei più importanti costruttori e dalle parole del suo vice presidente Hisatsugu Nonaka, sembra intenzionata a sfruttare questa posizione sul mercato per diffondere il proprio standard HD DVD e integrare un drive di nuova generazione su tutti i futuri portatili entro la fine del 2008.

Questa migrazione verso l'HD DVD avverrà chiaramente in maniera progressiva, coinvolgendo in una prima fase i modelli di fascia medio-alta, per poi spostarsi mano mano (anche in considerazione di una prevista discesa dei prezzi) anche ai modelli entry-level. Insomma, la guerra continua, e così come Sony spera nel successo della PS3 per diffondere a macchia d'olio il Blu-ray, ora Toshiba punta sul mercato dei notebook per diffondere l'HD DVD.

Fonte: Toshiba

Commenti (8)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Kuarl

    07 Giugno 2007, 11:25

    buona idea per toshiba, ma personalmente credo che sony farà lo stesso, e visto che due colossi come sony e toshiba proporranno a prezzi aggressivi i nuovi supporti anche gli altri grandi produttori probabilmente inizieranno a proporre massicciamente un drive HD, e purtroppo Dell, Apple e HP supportano il blu ray.

    Senza contare che se sony, come spero, si decida a rilanciare sta ps3 magari abbassandone il prezzo e rilanciandone il valore con nuovi giochi per toshiba si metterà male.
    In ultimo lasciare a sony un anno per fare quello che vuole mi sembra un suicidio...
  • PynkyZ

    07 Giugno 2007, 13:32

    Quello che a tutti sfugge è che non ancora possibile una produzione di massa di lettori Blu-Ray/HD-DVD per la scarsa produzione dei diodi laser necessari. Quei pochi vengono assorbiti dalla Sony per la PS3 per la maggior parte (ovviamente a dei prezzi assurdi, ecco perché il lettore Blu-Ray è il pezzo che costa di più nella console Sony). Il poco resto viene equamente spartito dai vari produttori: è probabile che da fine di quest'anno la produzione cominci a incrementare decisamente, grazie a nuove tecnologie produttive, abbattendone il prezzo ma soprattutto rendendoli disponibili in gran numero. Solo allora potremmo vedere una diffusione massiccia di lettori, standalone o meno, a tutto tondo.
  • Auran

    07 Giugno 2007, 14:10

    Bisogna anche tenere in considerazione che la ps3 ora è un bene di pochi....un genitore è dura che compri la ps3 al figlio per 599.00euro....
    secondo me natale sarà l'occassione vera per sony...ovviamente facendo un prezzo adatto alla massa....
  • PynkyZ

    07 Giugno 2007, 15:21

    E' probabile che il prezzo sarà ritoccato per Natale, ma dubito in un taglio drastico.
  • Andhaka

    07 Giugno 2007, 18:03

    La domanda che si dovrebbero fare è quanto consumano in più gli HD-DVD e i Bluray in un portatile?

    Perchè già il portatile medio non brilla per durata batteria.. con anche questi drive ultima generazione.. ci si dimentica che la portabilità e la durata di carica dovrebbero essere il primo requisito di un portatile, non la multimedialità...

    Cheers
  • 55AMG

    07 Giugno 2007, 18:12

    I portatili toshiba pero' hanno sempre avuto un rapporto qualità/prezzo migliore ai Sony (Vaio?) i quali sono sempre costati un'esagerazione.
  • ARAGORN 29

    07 Giugno 2007, 23:44

    Se Toshiba mi fa un quosmio con hd-dvd recorder e scheda video all'altezza a 1.200 -1.400 € (15 o 17.. di più è inutile) ci faccio un pensierino: debbo giusto cambiare il mio vecchio Satellite che ormai ha sei anni di onorato servizio sul groppone....
  • rinorho

    08 Giugno 2007, 04:50

    Io lo sto utilizzando sul mio Qosmio G30-200 che possiede tutte le carte in regola per essere utilizzato come HTPC con XPpro comprensivo di WMCE, DDT con tuner TV, Nvdia GEO 7600, uscida digitale Audio, 400Gb di HardDisk in configurazione RAID, Trasmettitore IR, Bluetooth, wi-fi, Display 17 1920x1200, come dicevamo HD-DVD e via via...

    peccato i quasi 3000 eurozzi per averlo!


    Ciao

    Rino

Focus

News