Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2065.html

    In occasione della conferenza Pioneer tenutasi oggi a Roma, il costruttore giapponese presenta il suo primo sintoamplificatore 7.1 canali con decodifica Dolby TrueHD e DTS HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    prezzo interessante ma niente funzioni di scaling...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Ok: esteticamente è più bello degli Onkyo (e non ci voleva tanto...).

    Ha la decofica audio dei wmv-hd (ed è un bene per coloro i quali hanno - come me - qualche titolo così codificato).

    Ma il Dts Master Audio? Lo decodifica oppure no??

    Non mi dite che Pioneer si è messa d'accordo con Denon (anch'essa, stando alle scarne info disponibili non metterà questa decodifica nei primi ampli) per relegare questa decodifica solo agli ampli top....
    Quasi desaparecido... quasi .

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Sì, il DTS HD Master Audio lo decodifica, perlomeno stando alle features sopra elencate...

    Se poi siano giuste o sbagliate ovviamente non lo so...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Giusto.
    Avendo cliccato sull'articolo direttamente dal forum non avevo letto per benino il prospetto.
    Meglio così
    Quasi desaparecido... quasi .

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Rimane però il dubbio sulla presenza o meno on board di un processore video e sulle eventuali funzioni da questo svolte.

    Comunque finalmente si muove qualcosa. Era un anno che aspettavo.... forse ce la facciamo per fine anno
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Spero di sì; ormai si son mossi, anche se a me interesserebbe un pre e per quello ho idea che ci vorrà ancora un pò di tempo; per vedere qualcosa che non costi 5/10.000 Euro ci vorrà ancora di più e mi sembra assurdo...

    Perché non fare anche dei processori entry level, partendo dalle sezioni pre di questi sintoampli, migliorando l'alimentazione, ecc.? E magari proponendoli a prezzi intorno ai 1.000?

    Eppure non lo fa nessuno...

    La stessa Denon, per il suo ritorno al segmento due telai ha lanciato un prodotto che si presume costosissimo...Ma perché dev'esserci solo e soltanto questa politica?!?

    Che c'è di così sbagliato in questo mio ragionamento?!?


  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Perché non fare anche dei processori entry level, partendo dalle sezioni pre di questi sintoampli, migliorando l'alimentazione, ecc.? E magari proponendoli a prezzi intorno ai 1.000?
    Eppure non lo fa nessuno...
    La stessa Denon, per il suo ritorno al segmento due telai ha lanciato un prodotto che si presume costosissimo...Ma perché dev'esserci solo e soltanto questa politica?!?
    Che c'è di così sbagliato in questo mio ragionamento?!?
    Niente: è solo un ragionamento dalla parte del consumatore.

    Le case fanno un ragionamento diverso: se gli facciamo un pre economico ma valido chi ha già i cinque finali si compra solo quello e noi guadagniamo di meno

    Se gli facciamo un due telai top e basta, compreranno quello anche se hanno finali Machintosh da 250w x canale ... e noi guadagniamo di più
    Quasi desaparecido... quasi .

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Notavo anche che questi nuovi ampli con hdmi non hanno l'i-link.

    D'accordo che il segnale del sacd può essere veicolato dalla hdmi 1.3 ma, al momento, solo la ps3 è in grado di farlo (e non è certo il miglior lettore per i sacd).

    Sarebbe stato più utile lasciare questa possibilità per coloro che hanno lettori sacd con tale uscita (tutti i possessori di 3910 e 868, ad esempio), consentendo loro di arrivare all'ampli con soli due cavi: hdmi per l'audio video e i-link per l'audio.
    Quasi desaparecido... quasi .

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Kuarl
    prezzo interessante ma niente funzioni di scaling...
    Per milleeduecento euro ??
    Francamente penso che per una classe così economica non solo è impossibile aspettarsi uno scaler decente cosa ottenibile solo con un processore esterno.
    Francamente le mezze misure non mi piacciono e non so quale vantaggio possono dare le nuove decodifiche su un prodotto di classe così economica, soprattutto per l'ascolto stereo, e che presuppone (per equilibrio) un impianto parimenti economico (diffusori ecc.).
    Molto meglio, a mio parere, aspettare ovvero rivolgersi a prodotti più validi nel mercato dell'usato (per me il processore audio dovrebbe essere solo processore audio, tipo il bryston) e sfruttare in futuro le prese analogiche "passtrough" anche bilanciate di questi pre demandando la decodifica ai (futuri) prossimi lettori br o hd decenti (per me attualmente non ce ne sono).
    Oppure spendere 300 euro massimo per un sintoampli decente tipo denon usato anche superiore al pioneer (sonoricamente) ma senza questi inutili specchietti per le allodole.
    Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
    Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi e non aver capito in che direzione va il mercato

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da Roberto M
    Anche perchè (imho) la situazione sul fronte bluray è sconfortante. Nella migliore delle ipotesi si vede come un DVD ma a volte peggio del DVD (utilizzo una ps3) e perfino peggio di sky HD.
    Se continua così fanno la fine del sacd e del dvd audio.
    Mi sembri un po' drastico in questa ultima affermazione: che BR hai visto e che display hai? Io ho visto Black Hawk Down e Boog & Elliot e sono rimasto piuttosto ben impressionato dalla qualita' e dalla differenza con il DVD. Oggi ho comperato Pearl Harbor e Training Day ma devo ancora visionarli...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da Zwirner
    Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi e non aver capito in che direzione va il mercato
    Sono d'accordo, gli ingressi compositi andrebbero azzerati o lasciati al massimo un paio... Per gli HDMI almeno tre ingressi e mi piacerebbe molto un paio di uscite (TV e Proiettore)...

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Zwirner
    Cinque ingressi composito,tre ingressi component e solo due hdmi significa essere ottusi e non aver capito in che direzione va il mercato
    Infatti!! Meglio sarebbe stato: cinque hdmi, tre component, due s-video e un video composito.... .
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    Per gli HDMI almeno tre ingressi e mi piacerebbe molto un paio di uscite (TV e Proiettore)...
    Giusto anche questo: i top di gamma della Onkyo e della HK già lo fanno ....
    Quasi desaparecido... quasi .


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •