|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Il ritorno di Commodore anche nei computer
-
08-03-2007, 07:39 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1856.html
Il glorioso marchio padre della prima diffusione di massa dell'informatica è
pronto a tornare ai PC con una proposta dedicata ai videogiocatori
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-03-2007, 09:50 #2
"Chi è nato come me negli anni '70, ha mosso i primi passi nell'informatica grazie all'ormai storico Commodore 64, con architettura a 8 bits, la memoria che raggiungeva ben (!!) 64KB e la scheda video i 16 colori."
Caro Gian Luca, che nostalgìa!!!Il sottoscritto ha iniziato altro che con 64KB di RAM, ma con 3.5
!!!! Sempre in casa Commodore, ma col mitico VIC-20, e i primi tempi, non avendo nemmeno il registratore a cassette (!), ogni volta che lo riaccendevo mi toccava reinserire a mano i sorgenti in basic dei programmi che volevo usare... (dalle "pagine gialle" della rivista Bit)
Poi passai ad uno sciccosissimo Commodore 128 (dotato di un pazzesco floppy da 360K), indi uno Spectrum 48 (mitico! meno la tastiera...), e poi ritorno ancora in Commodore con l'ancora più mitico Amiga (eh sì, il 1000, il primo in assoluto, quello con le firme in rilevo dei progettisti all'interno del case, zampina del cane di uno di loro compresa...).
Mammamia come mi sento vecchio!!!
Ciao!
Marco
-
08-03-2007, 10:31 #3
Originariamente scritto da poe_ope
-
08-03-2007, 11:15 #4
...poi sono arrivati il 64 e l'Amiga 500...
Beh per dirla tutta prima dell'amiga 500 c'era il 1000 e per averlo sborsai 2.350.000 all'epoca . . . . che botta, ma che soddisfazioni !!!
Ciao ciao
Brunix
-
08-03-2007, 11:48 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
il mercato era conteso tra Atari, Commodore e Amstrad
Ai tempi del C64 Atari faceva solo videogiochi e Amstrad non esisteva ancora!
Il mercato era conteso fra Commodore e Sinclair
-
08-03-2007, 11:57 #6
Viganet, guarda la parentesi che ti sei dimenticato di quotare.
Da non dimenticare che oggi Commodore produce alcuni dei dischi ottimi migliori in commercio, fra i migliori per rapporto qualità/prezzo.
Quanto mi dispiacque che appena scaduta la garanzia di un anno il mio Commodore 64 avesse smesso di funzionare. Dovetti aspettare due anni prima che mio padre mi comprasse un altro computer, che fu il mio primo PC (un IBM 486 25MHx SX). Ah, che tempi.The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
08-03-2007, 13:51 #7
Originariamente scritto da brunix
Vedo comunque con piacere che ci sono altri "vecchioni" nei dintorni...
Ciao!
Marco
-
08-03-2007, 14:17 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 2
Già proprio "vecchioni" e forse un pò nostalgici....almeno nel mio caso.
E' piacevole risentir parlare di Commodore.
-
08-03-2007, 14:22 #9
non credo di essere off-topic (o no?) se raccomando una ricerca in rete di due videogiochi per C64 da usare con i vari emulatori, che mi permisero nell'87 di acquistare un divano e un tv color...
Veri capolavori dei quali mi onoro di essere l'autore....
U.S.L universe space and life (shoot 'em up)
Work Games (multi evento stakanovistico-aziendale...)
Poi fatemi sapere
-
08-03-2007, 16:38 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Mi sono commosso
-
08-03-2007, 19:19 #11
Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 52
anche io......
-
09-03-2007, 07:45 #12
Originariamente scritto da Luciano Merighi
Ciao!!!
Marco
-
10-03-2007, 23:36 #13
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 37
CI RISIAMO...
... VIVA LO SPECTRUM!!! :-)
-
11-03-2007, 20:37 #14
Originariamente scritto da PaoloGarbati