Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/di...107/index.html

    Il modello A-84P di AVR Italia è uno dei più interessanti amplificatori integrati stereofonici a valvole, basato su un sistema push-pull di quattro valvole EL84B per 13 watt per canale, dotato di qualità sonore molto piacevoli e offerto ad un prezzo che ha dell'incredibile

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Grazie Gian Luca! Ottima recensione, molto esauriente.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    da quanto ho visto e ho letto, mi pare che questo amplificatorino sia la copia spiccicata dell'altro cinesino Yarland FV-34C, sia come estetica che come caratteristiche sonore, con la sola differenza che quest'ultimo preso da ornec, spedito e tutto viene a costare meno della metà.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Allora, in effetti è esteticamente simile, ma non è il modello Yarland che avete citato. Il costruttore è sempre lo stesso, ma questo modello è in realtà stato realizzato in esclusiva per AVR e anche i componenti interni (vedi condensatori, resistenze, cavetterie) sono di migliore qualità. Li ho sentiti entrambi (un mio amico ha appunto il modello da voi citato) e questo A-84P va meglio...ripeto, mi ha sorpreso, provate per credere!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    infatti, esteticamente sono simili, ma non uguali. internamente un po meno. ma si sa, in hifi basta cambiare un paio di pezzi e si stravolge tutto.



    più che altro sono rimasto incuriosito dalle impressioni d'ascolto abbastanza coincidenti di quando abbiamo testato lo yarland, sinomino della somiglianza tra le due macchine.
    http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=5003
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 08-03-2007 alle 15:37

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ciao Pintazza,
    in effetti ho appena letto la vostra prova dello Yarland e la filosofia costruttiva è molto simile (non avevo visto l'interno dello Yarland) e anche le impressioni d'ascolto non si discostano troppo. Anche voi ne siete rimasti favorevolmente colpiti, quindi è una riprova del buon approccio costruttivo di fondo, anche se con qualche miglioria voluta dal distributore italiano per il modello da noi testato. Bene, a questo punto sono terribilmente incuriosito dai modelli di fascia più alta (spero ci arrivino presto in prova)...se viene mantenuta in proporzione questa qualità, a quei prezzi penso ci si possa realmente fare un pensiero anche per un impianto più "importante"!...vedremo...

    Ciao!
    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ma infatti la bellezza dello yarland nello specifico (quello da voi recensito non l'ho mai toccato con mano per cui non mi sbilancio) è che se uno se lo volesse autocostruire esattamente come è spenderebbe molto di più dei 120 euro che chiede ornec (+ spedizioni). Certo un buon passo in avanti sarebbe quello di eliminare il circuito stampato, e procedere con un cablaggio in aria, ma credo che in tal caso i costi aumenterebbero.

    Io da quando ho provato lo yarland, poi il dussun ds99 e un g&w 2006, della stessa fascia di prezzo del ds99 messi a confronto, a breve un dussun v8i, sono molto propositivo verso il mercato cinese, per cui, qualora dovessi beccare un valvolare cinese di fascia medio alta sarei molto più che curioso di provarlo, invece di bocciarlo in quanto "cinese" come spesso mi capita di sentire.

    Sabatino
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 08-03-2007 alle 17:54

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630

    Splendido !

    Ciao a tutti

    quando mi hanno detto il prezzo del piccolo ampli ( circa 500 €) non volevo crederci !

    è stato il migliore impiantino del TOP AUDIO !

    era con un lettore CD NAD e delle Focal ( 2 vie) !

    con 1000 € ti portavi quel suono fantastico a casa!

    il suono era dolce, corposo , analitico, piacevole.

    ciao

    Umby

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    17
    Salve a tutti, ho acquistato l'ampli in oggetto da qualche giorno ed al momento ne sono molto contento . Il mio unico dubbio e' se cercare sul mercato delle EL84 Nos Philips o Telefunken di qualita' per sostituirle alle attuali valvole montate. In realta' il suono mi piace anche cosi', ma che affidabilita' hanno queste valvole cinesi nel tempo ? Pongo la domanda per chi ne sa piu' di me..
    Saluti, Roberto.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1
    salve a tutti sono un nuovo iscritto
    è da tanto tempo che vorrei acqustare un ampli integrato valvolare...
    il suddetto modello sembra molto interessante, io al momento ho un nad c320 BEE un lettore nad c521 BEE diffusori indiana line hc504.
    vorrei per ora cambiare solo l'ampli (che per altro suona molto bene) ma in un prossimo futuro anche il lettore.
    ascolto jazz in prevalenza, ECM se si può...
    attendo cortesi risposte
    saluti
    marcobollini

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da marcobollini
    attendo cortesi risposte
    saluti
    marcobollini
    Ciao Marco e prima di tutto benvenuto nel nostro forum!
    Io sarei felice di poterti rispondere, ma sinceramente non ho capito quale sia la tua domanda! ...dici che è domenica mattina e sono ancora un pò rintronato?

    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2
    Ciao,
    volevo chiedere se l'ampli ha una griglia di protezione per le valvole (per difenderle da parenti, animali.. etc... ooops forse dovevo dire il contrario)?
    Inoltre secondo voi (vedo che interessa anche marcobollini) questo ampli si può considerare un upgrade rispetto al C320BEE?

    Specifico anche che ho una coppia di B&W 602 e che ascolto in una stanza piccola di circa 9 mq. Avrei quindi bisogno di un suono dolce che "addomestichi" gli alti delle B&W e regali dei bassi "giusti" (non strabordanti).

    Ciao!
    Ultima modifica di dave6; 03-04-2007 alle 10:47

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ciao,
    non avendo mai posto a diretto confronto i due modelli in questione, non me la sento di darti un parere...però posso dirti che conosco più di una persona in possesso di integrati come i NAD, Rotel o gli Harman Kardon che sono felicemente passati al piccolo AVR.

    Con le B&W in tuo possesso, sono sicuro che il suono valvolare darà una bella mano alla riproduzione...cmq se sei di roma o non troppo lontano, prova a chiamare il negozio Boutique Hifi che ha tutti questi prodotti in vendita (compreso il NAD da te citato) e sicuramente saprà consigliarti o proporti una seduta di ascolto (che consiglio sempre vivamente!)

    Per quanto riguarda la griglia, la predisposizione già c'è e sapevo che sarebbero state presto disponibili. Prova sempre a contattare il negozio!

    Spero di essere stato di aiuto!

    Gianluca

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1

    nuovo [cut]


    SALVE , VORREI COMUNICARVI CHE [cut]
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 03-10-2007 alle 07:39


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •