|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Alleanza tra Blu-ray e HD-DVD?
-
04-05-2005, 12:07 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/26/index.html
A sorpresa, una alleanza dell'ultimo minuto tra Sony Corporation e Toshiba Corporation riaccende la speranza di mercato e consumatori sulla necessità di definire un solo standard dei nuovi supporti ottici ad alta definizione e ad alta capacità del prossimo futuro.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
04-05-2005, 13:08 #2
Una volta tanto una buona notizia...
Anche se non certo per far felice il consumatore (stritolato dalle lotte su formati differenti tipo SACD e DVD-A), bensì per il panico generato dal colosso cinese, questa notizia potrebbe preludere ad un evento "epocale": il passaggio "rapido" all'alta definizione con sviluppi favolosi per il nostro hobby...
Questa notizia mi reimpie di gioia, spero solo che si sbrighino....
-
04-05-2005, 13:25 #3
Grande notizia!
Così se tutto va bene, invece che farsi la guerra e portare sul mercato prodotti così diversi da non sapere cosa scegliere ci portano una piattaforma unica o quantomeno due piattaforme compatibili, così tutti potremo usufruire di una più ampia offerte di software HD.
Speriamo che questo non si traduca in uno scendere a compromessi a discapito della qualità.Sono tornato bambino.
-
04-05-2005, 15:21 #4
speriamo bene!
Se non fanno l'ennesima guerra di formato non sarebbe male...
Chissà che fra 2-3 anni l'HD non sia veramente alla portata di tutti...
-
05-05-2005, 00:26 #5
Nuovo formato
L'accordo sembrerebbe ormai probabile, con la definizione di un nuovo standard, frutto del merging di specifiche del blue-ray e dell'HD-DVD:
Blu-ray and HD-DVD agree to work on a unified format
30 April 2005
The Japanese newspaper Nihon Keizai Shimbun reported yesterday that Toshiba and Sony are expected to announce that they have abandoned the two formats and that they are working on a medium that will bring together both standards later this month.
A questo punto l'eventuale problema potrebbe invece essere il possibile ulteriore ritardo nel rilascio dei primi titoli dovuto alla definizione delle nuove specifiche.
Curiosamente, che faranno ora le major che stavano per lanciare i primi HD-DVD?
E la Sony con la sua nuova PS3?
Ma forse mai come in questo caso aspettare un po' di piu' puo' valere la pena!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
05-05-2005, 18:24 #6
Re: Nuovo formato
eragon ha scritto:
Curiosamente, che faranno ora le major che stavano per lanciare i primi HD-DVD?
E la Sony con la sua nuova PS3?
Un'altra visione potrebbe essere quella che vede tutte le aziende unite per trovare un compromesso omogeneo che concentri i vantaggi dei due formati, eliminando invece i rispettivi svantaggi.
Ad esempio, per il Blu-ray, il fatto che lo strato protettivo sia così sottile lo espone a rischi di errori di lettura anche per una semplice impronta digitale. In questo caso, "l'hard coating" che dovrebbe salvaguardare l'integrità del supporto dai graffi, non avrebbe effetto.
Sempre a proposito del Blu-ray, l'utilizzo del "caddy" potrebbe avere un'ottima valenza generale: pensate ad esempio al settore dei videonoleggi: sporcare e graffiare un disco sarebbe notevolmente più difficile. Quindi il relativo costo lievemente superiore del caddy sarebbe ampiamente ripagato dalla durata nel tempo.
Pensare c omunque ad un nulla di fatto, con lettori/registratori multistandard è comunque possibile. In tal caso non basterebbe un solo pick-up laser ma ce ne vorrebbero due, con relativi obiettivi per ogni lettore/masterizzatore.
In questo caso, sarebbe anche possibile uno scenario con i media preregistrati che siano un risultato dei compromessi che verranno raggiunti dalle due cordate mentre ognuno manterrebbe comunque la propria tecnologia per quanto riguarda la masterizzazione. Rischioso per mercato e consumatori ma possibile.
Inoltre, sarebbe davvero curioso sapere cosa stanno pensando le aziende che hanno già iniziato lo sviluppo dei rispettivi media riscrivibili come Verbatim, Maxell etc.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
05-05-2005, 19:03 #7
Magari mi sbaglio, ma ho la sensazione che in questo compromesso ci sara' piu' hd-dvd che non Blue-ray.
In definitiva e' Sony che e' andata a bussare .........
Saluti
Marco
-
05-05-2005, 20:21 #8
hd
spero solamente che si possa avere al + presto la famigerata alta definizione.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
06-05-2005, 02:22 #9
Un ulteriore slittamento dei tempi per la definizione di uno standard ex-novo, potrebbe permettere l'introduzione dei nuovi dischi olografici.
Hitachi (InPhase) è pronta da qualche mese con media funzionanti da 200 Gb e le prime unità potrebbero essere sul mercato già per fine anno.
Non credo ci sarà una affermazione di questo media in ambito AV a causa del forte coinvolgimento delle grosse Major verso il nascente standard, ma dal punto di vista tecnico gli Holographic disk rappresentano una vera evoluzione, con capacità enormi e velocità e tempi di accesso impressionanti.
-
06-05-2005, 13:53 #10Microfast ha scritto:
Magari mi sbaglio, ma ho la sensazione che in questo compromesso ci sara' piu' hd-dvd che non Blue-ray.
In definitiva e' Sony che e' andata a bussare .........
Saluti
Marco
Sono chiaramente d'accordo con quanto asserisce Emidio anche se sono convinto che alla fine esisteranno (come oggi) macchine "universali" in grado di leggere anche i supporti audio ad alta risoluzione e compatibili con entrambi gli standard per l'alta definizione video. Rimane da capire quanto le case di produzione punteranno ad un codec video rispetto ad un altro per migliorare la qualità globale a parità di bit rate.
Una volta eletto uno dei tre come "standard" utilizzato, allora forse gli utenti finali otterranno davvero qualcosa di prestazionale nelle loro mani.
Sul fatto di poter o meno masterizzare uno dei due supporti, ho la sensazione che sarà questo quello che farà pendere in maniera decisa l'ago della bilancia verso uno dei due standard.
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-05-2005, 13:59 #11Kilo ha scritto:Non credo ci sarà una affermazione di questo media in ambito AV a causa del forte coinvolgimento delle grosse Major verso il nascente standard, ma dal punto di vista tecnico gli Holographic disk rappresentano una vera evoluzione, con capacità enormi e velocità e tempi di accesso impressionanti.
Però "informaticamente" è davvero una bella cosa caspita.
A livello di lettori/masterizzatori ... come siamo ??
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-05-2005, 08:22 #12AlbertoPN ha scritto:
Un pò come il DVD-RAM credo che rimarrà un qualcosa di nicchia e che non toccherà gli utenti interessati ad applicazioni HT.
Però "informaticamente" è davvero una bella cosa caspita.
A livello di lettori/masterizzatori ... come siamo ??
Mandi!
Alberto
-
25-06-2005, 16:38 #13
Secondo voi Sony digerirà il fatto che si chiameranno HD DVD?
Emaial
-
19-08-2005, 10:52 #14
Saluti a tutti : questo e' il mio primo post nel forum e scrivo da appassionato audio, piu' che di video. Mi sto timidamente avvicinando al video perche' avro' la possibilita' di allestire una sala hobby dove ho intenzione di creare un sistema multicanale.
Tornado IT: tutto bene, sembra che la ennesima guerra dei formati sia scongiurata eccetera eccetera eccetera.
Pero' io mi chiedo se la MASSA degli appassionati ha REALMENTE bisogno dell'HI-REZ. Non e' che il formato DVD video sia JUSTE ENOUGH, cioe' sufficiente per i piu'?
Facendo il apragone con l'audio, per godere della differenza tra hi-rez (sia DVD-A che SACD) e lo stesso CD bisogna munirsi di sistemi adeguati - rivelatori delle sottili nuances che i nuovi formati mettono a disposizione - La domanda e': al di la' del fatto che non ci sara' fortunatamente una nuova guerra di formati, quanti hanno un sistema 'adeguato' per goderne ?
Saluti
-
19-08-2005, 11:08 #15hi-rez ha scritto:
Saluti a tutti : questo e' il mio primo post nel forum e scrivo da appassionato audio, piu' che di video. Mi sto timidamente avvicinando al video perche' avro' la possibilita' di allestire una sala hobby dove ho intenzione di creare un sistema multicanale.
Tornado IT: tutto bene, sembra che la ennesima guerra dei formati sia scongiurata eccetera eccetera eccetera.
Pero' io mi chiedo se la MASSA degli appassionati ha REALMENTE bisogno dell'HI-REZ. Non e' che il formato DVD video sia JUSTE ENOUGH, cioe' sufficiente per i piu'?
Facendo il apragone con l'audio, per godere della differenza tra hi-rez (sia DVD-A che SACD) e lo stesso CD bisogna munirsi di sistemi adeguati - rivelatori delle sottili nuances che i nuovi formati mettono a disposizione - La domanda e': al di la' del fatto che non ci sara' fortunatamente una nuova guerra di formati, quanti hanno un sistema 'adeguato' per goderne ?
Saluti
Saluti
Marco