Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1485.html

    Sempre per il mercato interno, Onkyo presenta una nuova scheda audio PCI in
    grado anche di decodificare segnali HD multicanali

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    manca un condensatore!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Un Tempismo perfetto!!!

    Basta guardare un'altra news di oggi...

    http://www.avmagazine.it/news/videoc...ista_1479.html

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    cosa cambia dalla SE150?
    non per altro, io ho la sorellina minore di questa SE200 eheheh

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    PG[castiglione del lago]
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    cosa cambia dalla SE150?
    non per altro, io ho la sorellina minore di questa SE200 eheheh
    cambia che la tua è e brutta
    ma anche per questa ci saranno i praticissimi driver in giapponese?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    51
    Ciao!
    Dove si possono reperire maggiori informazioni sulla se150 e se200 ?

    Ho provato a cercare su google ma a parte siti in giapponese (?) non trovo altro.

    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Ciao Volpe!
    anche noi ci siamo affidati (non senza qualche difficoltà!!) al sito ufficiale giapponese...
    Per rispondere a Stigmata, le differenze principali riguardano la possibilità di gestire segnali fino a 192kHz (la 150 si "fermava" a 96kHz) e un rapporto segnale/rumore passato da 110dB a 115dB...ma io non è che mastico proprio bene il giapponese quindi magari altri dettagli mi sono sfuggiti!

    Ciao!
    Gianluca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •