Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/915.html

    Alcuni ricercatori negli Stati Uniti hanno utilizzato un sottile strato di DNA di salmone per aumentare l'efficienza luminosa degli OLED in maniera sostanziale rispetto alle attuali possibilità

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Eccezzionale!!!!!
    Finalmente si potranno riconoscere i modelli obsoleti…dalla puzza di pesce marcio
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    adesso se la prendono pure con i salmoni...
    mah!
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ma utilizzeranno solo salmoni selvatici, quelli acchiappati al volo dai grizzly in Alaska, oppure anche quelli di allevamento?

    Ci sarà una apposita etichetta "PAB" (Proveniente da Allevamento Biologico)?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Potremmo provare con le trote, IMHO aumenterebbe il contrasto.

  6. #6
    Ma non e' che a causa delle scaglie e degli spruzzi si rischia un effetto rainbow pazzesco???

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Eccezzionale!!!!!
    Finalmente si potranno riconoscere i modelli obsoleti…dalla puzza di pesce marcio

    rotfl.

    Si si, anche quando andrai a casa dell'amico che ha acquistato un OLED, gli potrai dire,

    "ricordati che l'OLED dopo 2 giorni puzza"



    Scommetto che se ci mettessero anche degli strati di tagliatelle e della panna fresca nelle celle , proietta immagini olografiche. .
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    E' certamente una tecnologia "contro corrente"
    It's a small world after all... °O°


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •