Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...bar_index.html

    Sony svela la gamma TV 2025 con i QD-OLED Bravia 8 II, i Mini LED Bravia 5 e gli LCD Bravia 3. Arrivano anche nuove soundbar, speaker e subwoofer wireless.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    499
    Grazie. Molte cose interessanti. Peccato per il Bravia 7 da 55 pollici solo nel Regno Unito.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    272
    Il Bravia 3 non ha nessun tipo di local dimming ?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Nessuno, è un global dimming piuttosto semplice.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    191
    Due dubbi:

    - il Bravia 8 dello scorso anno (2024) è uguale/identico a quello di quest'anno (2025) oppure ci sono delle implementazioni?

    - Il Bravia 8 e il Bravia 5 sembrano molto simili, forse pure troppo... ma se il Bravia 8 è rimasto quello dell'anno scorso allora forse il Bravia 5 presenta degli aspetti migliorativi rispetto al Bravia 8, per cui non ne capisco il posizionamento

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.838
    Citazione Originariamente scritto da nikko Visualizza messaggio
    - Il Bravia 8 e il Bravia 5 sembrano molto simili, forse pure troppo... ma se il Bravia 8 è rimasto quello dell'anno scorso allora forse il Bravia 5 presenta degli aspetti migliorativi rispetto al Bravia 8, p..........[CUT]
    Forse intendi Bravia 7, Bravia 8 è un Oled.
    Cmq le differenze tra il 5 ed il 7 sembra siano sul numero di zone di controllo della retro e sul picco luminoso
    Ultima modifica di anathema1976; 07-04-2025 alle 10:09
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679
    Tutti i modelli 2024 sono gli stessi che si trovano in commercio da tempo, non ci sono cambiamenti.
    Tra Bravia 7 e Bravia 5 cambia il local dimming, come ha giustamente scritto anathema, Sony non fornisce mai numeri sulle zone ma un'indicazione, seppur vaga, c'è: come ho scritto nell'articolo, Bravia 7 è Contrast Booster 20, Bravia 5 è Contrast Booster 10.
    Non mi stupirei se Bravia 5 arrivasse intorno ai 1.000 nit con un numero di zone ridotto.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    191
    Si, scusate, intendevo il Bravia 7 (e non l'8).

    Lato SoC, Smart TV e connettività, il Bravia 5 sembra migliore (rispetto al 7) in quanto nell'articolo si dice che è come il Bravia 8 II.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.679

    Il SoC dovrebbe essere uguale, quello che ha differenze è Bravia 8 (2024), perché manca il co-processore che Bravia 7 e Bravia 9 invece hanno.
    Per Bravia 8 II ho invece sottolineato la differenza, proprio perché Bravia 8 non era uguale agli altri.
    Bravia 5 dovrebbe avere il Pentonic 1000, come gli altri, per il discorso co-processore vedremo, anche sul Bravia 8 me ne sono accorto solo quando l'ho avuto sotto mano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •