Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    566

    La sesta generazione di Pioneer.


    Ciao a tutti ieri mi sono letto AFDigitale di Settembre e c'erano tutti i prodotti nuovi dei maggiori marchi tra questi c'era Pioneer, con la sesta generazione dei plasma i nuovi DVD player e recorder.
    Per quel che riguarda i plasma, essendo io un felice possessore del 435, sono felice perchè è veramente cambiato poco:
    Estetica dello schermo, uguale alla precedente, il sinto cambia appena appena, per quel che riguarda le caratteristiche sono molto simili, risoluzione 1024 x 768 per il 43" pollici qundi come la precedente, e 1 sola uscita HDMI , e nella versione XDE con il digitale terrestre incorporato, per il 50" pollici stessa risoluzione 1280 x 768, l'unica differenza e che nella versione XDE hai 2 uscite HDMI, non mi ricordo se ho detto tutto comunque vi invito a leggere l'articolo di AF digitale dove vedrete immagini e recensione.
    In conclusione ritengo che non sia poi questo cambiamento che tutti si aspettavano, è rimasto quello splendido plasma che era già prima.
    Spero di esservi stato utile .
    Ciao e scusate se ho dimenticato qualcosa.
    Andrea

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53

    cIAO, APPROFITTO DEla tua gentilezza per chiederti alcune cose.
    Tra FdE e hdi la differenza qual'e'?
    E' solo un discorso di allaccio al pc per le foto o qualcosa di piu? Inoltre volevo chiederti se anche il modello fde e' pronto per l'alta definizione o solo l'hdi e l'xdi.
    Grazie in anticipo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •