Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/20147.html

    Gli Stradivari G2 sono caratterizzati da una forma pentagonale e permettono di modificare la risposta sulle basse frequenze

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.124
    E da diversi anni che Sonus Faber sono diffusori che non mi hanno piu' coinvolto e li reputo belli ma non veritieri(a differenza di quando Serblin era il titolare).
    Pero' sarei curioso di sentirli ,ma non certo con Mc intosh che non hanno per me un suono che non mi coinvolge.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli in prestitol, Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.121
    Onestamente non ho mai sentito delle SF. Mi affascina la loro estetica (bellissime non c'è che dire) e le ho sempre considerate il top del top ... da qualche tempo però sto leggendo davvero tante persone commentare che ormai puntano solo sull'estetica e non valgono affatto il prezzo che costano.
    Ultima modifica di mau741; 24-05-2023 alle 08:48
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.124
    Lo confermo
    Sono ormai diffusori che non hanno più quel coinvolgimento che avevano negli anni 90 fino primo anni 2000

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    300
    Un bel po di anni fa ho avuto il piacere di ascoltare delle Sonus Faber modello Cremona (molto meno costose di queste), in una saletta bensuonante, in comparazione con JMLab Electra e Focal Diablo. Le SB erano diverse spanne sopra con ogni genere musicale. Il fronte sonoro era più chiaro, arioso, sembrava di essere "in prima fila", Ogni componente, voci e strumenti, erano molto ben individuabili nello spazio. Oggi purtroppo le mie orecchie sono invecchiate e penso che non riuscirei più a percepire quelle real good vibration con qualsiasi altro modello di diffusori.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.121
    Il problema delle orecchie (e non solo quelle ) che invecchiano è comune a tutti. Leggo di diffusori che arrivano fino a 20 Khz ma le mie orecchie ormai sentono fino a poco piu di 12Khz... quindi probabilmente non noterei neanche la differenza tra diffusori diverso livello.
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    901
    Ho avuto occasione nel corso degli anni di ascoltare molti modelli Sonus Faber.
    Dai classici del periodo Serblin come le minima, minima amator, le extrema, le amati, le stradivari, le prime serie. Quelle odierne sono o nuovi progetti, come Lilium, Aida, Cremonese o rivisitazioni dei classici.
    I prezzi erano salati gia' negli anni 90 ma meno sbilanciati sul segmento del lusso. È pur vero che ci sono linee più economiche anche adesso. La qualità era più artigianale un tempo mentre ora è più levigata e sofisticata.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    901

    Per quanto riguarda il suono occorrerebbe un giudizio sui singoli modelli. In generale l'attuale offerta è più ampia e dispone di diffusori più full range, completi e lineari rispetto a certi classici anni 90 come le minima, che , pur apprezzatissime, avevano molti limiti oggettivi.
    Spesso in fiera o in negozio sono ascoltabili in connubio con le elettroniche Mcintosh, con risultati davvero ottimi, a patto di comprendere e sposare il risultato estetico prefissato.
    Ultima modifica di Acutus; 11-06-2023 alle 12:06


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •