|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Visita alla Barco, tra micro LED e 3 chip DLP
-
09-03-2023, 11:02 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 1
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4...dlp_index.html
Il breve ma intenso tour da Barco è stato utilissimo per un indispensabile 'aggiornamento' personale sulla fascia più elevata della videoproiezione con tecnologia DLP, sia a singolo chip che con tre DMD con varie diagonali e con numerosi sistemi di illuminamento
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
09-03-2023, 12:42 #2
Bellissimo articolo, e tanta "invidia" perché mi sarebbe piaciuto partecipare a questo super interessante tour.
Quindi la gamma residenziale ha cambiato distribuzione, il che potrebbe essere solo che un bene. Speriamo che Adeo sia all'altezza della sua fama, visto che ha anche Envy, così da creare un'accoppiata VPR DLP e processore esterno."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-03-2023, 13:29 #3
Ciao Albertone!
Si, bella esperienza ma davvero troppo breve. Le poche ore sono volate.
E comunque sto pianificando un tour molto più intertessante, sempre da Barco, ma in Norvegia dove fanno R&D e dove costruiscono i prototipi. Ho tanta voglia di vedere il loro prototipo con 'light steering'... Se riuscirò nell'impresa magari ti faccio un 'fischio', ok?
https://www.barco.com/en/News/Press-...-Festival.aspxREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-03-2023, 13:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.062
Interessantissimo!
-
09-03-2023, 17:22 #5
Io ci sono stato, ai tempi, quando ancora era la fabbrica della Projection Design .... un vero fiore all'occhiello, per non parlare del magazzino totalmente automatico che per l'epoca era una chicca davvero. Sono bravi, nulla da dire.
Sicuramente sarà una bella esperienza.
Interessante anche questa tecnologia, chissà se riuscirà a rivaleggiare con la doppia modulazioine del Christe Eclipse."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
09-03-2023, 20:22 #6
Io andai nell'agosto 2010 e in effetti era fantascienza con quei robottini sulle rotaie al piano superiore che smistavano i componenti. Avevano anche le stazioni per la saldatura automatica sulle schede madri (ben tre, se non ricordo male). C'era anche una stampante 3D e camere anecoiche anche per misurare lo spettro elettromagnetico a frequenze elevate. Rimasi sorpreso però per una cosa in particolare: la simulazione del trasporto che prevedeva anche il volo. Pazzesco!
Ecco perché è lì che Barco ha il dipartimento R&D...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-03-2023, 20:25 #7
Il light steering non credo potrà rivaleggiare il rapporto di contrasto della doppia modulazione. Ma non importa. L'efficienza di Barco è altissima e basterebbe guadagnare un ordine di grandezza, ovvero 20.000:1 con ottica HB e 60.000:1 con ottica HC. Sono fiducioso.
Anche perché un 3 chip come il Freja con ottica HC per quanto mi riguarda ha lasciato il segno...Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 09-03-2023 alle 20:27
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-03-2023, 17:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 4.947
Che bell'articolo e che belle macchine, peccato siano fuori dalla portata di utenti comuni per il livello dei prezzi. È cmq bello essere informati sulle caratteristiche.
Sono disponibile per chiunque abbia bisogno di aiuto o consigli tramite messaggi privati.