|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
-
24-12-2021, 11:18 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...022_17721.html
Il costruttore coreano esporrà a Las Vegas altre due possibili applicazioni degli OLED flessibili: una struttura con sedile e OLED curvo girevoli e una bici da camera con schermi OLED che mostrano le immagini di una gita nei boschi
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
25-12-2021, 18:54 #2
Sono anni che continuano a mostrarci questi Oled avvolgibili, ma poi modelli reali, siamo quasi sostanzilmente fermi dal 2019, e li spazio colore Rec2020 è an cora lontano dall'essere copertocal 98-99%, le uniche vere innovazioni, in ritardo ed a singhiozzi che abbiamo avuto da quando sono usciti i W-OLED, sono i pannelli a 120hz e il VRR, con sacco di problemi, che forse nei modelli 2022 implementeranno una soluzione HW sul pilotaggio dei panelli a 120hz con Variable Refresh Rate, su i modelli dal 2019 al 2020 hanno risolto via softwere, creando dei profili del gamma multipli, che cambiano in automatico, in base alla frequenza di lavoro, perchè il pilotaggio degli Oled era pensato per lavorare a frequenze fisse fino a 60hz, in ambito video, non gaming, quindi dopo due o tre agg. del firmwere hanno trovato una pezza, con o profili multipli del gamm, secondo Vimcent Teoh i modelli 2022 potrebbe essere i primi Oled a ad avere un pilotaggio diverso, quindi una soluzione Hardwere al Rise Black e Flicker, quando il tv deve gestire 120 hz e VRR/G-Sync.