• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LG Display: nuovi prototipi OLED flessibili al CES 2022

Sono anni che continuano a mostrarci questi Oled avvolgibili, ma poi modelli reali, siamo quasi sostanzilmente fermi dal 2019, e li spazio colore Rec2020 è an cora lontano dall'essere copertocal 98-99%, le uniche vere innovazioni, in ritardo ed a singhiozzi che abbiamo avuto da quando sono usciti i W-OLED, sono i pannelli a 120hz e il VRR, con sacco di problemi, che forse nei modelli 2022 implementeranno una soluzione HW sul pilotaggio dei panelli a 120hz con Variable Refresh Rate, su i modelli dal 2019 al 2020 hanno risolto via softwere, creando dei profili del gamma multipli, che cambiano in automatico, in base alla frequenza di lavoro, perchè il pilotaggio degli Oled era pensato per lavorare a frequenze fisse fino a 60hz, in ambito video, non gaming, quindi dopo due o tre agg. del firmwere hanno trovato una pezza, con o profili multipli del gamm, secondo Vimcent Teoh i modelli 2022 potrebbe essere i primi Oled a ad avere un pilotaggio diverso, quindi una soluzione Hardwere al Rise Black e Flicker, quando il tv deve gestire 120 hz e VRR/G-Sync.
 
Top