Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    5

    Sostituire un vecchio TH-42PX80E per il mio utilizzo?


    Salve, ho un Plasma Panasonic TH-42PX80E.
    Questa TV si trova nella mia camera da letto, distanza di visione circa 4 metri.
    Attualmente ci guardo più che altro poca TV SD e la uso quando faccio i riversamenti VHS a DVD con il DVD-Recorder.
    Sto valutando di mettere un decoder, nello specifico uno ZGemma per il nuovo segnale TV e ad essere sincero non mi spiacerebbe usare questa TV con i segnali in HD, tuttavia riflettevo sul fatto che volendo mi potrei permettere un cambio TV, ho pensato direttamente ad un OLED perché gli LCD non mi piacciono molto.
    Scegliendo una nuova TV mi avvantaggerei di funzioni smart e di una qualità immagine probabilmente superiore ma tempo per l'upscaling dei segnali VHS e DVD.

    Cosa pensate voi? Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dalla tua distanza di visione ci vorrebbe almeno un 75" per il 4K.

    L'LG 77A1 credo sia il più economico 77" OLED del 2021 e non dovrebbe farti rimpiangere il tuo plasma.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-oled77a16la

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2021
    Messaggi
    5

    Ciao, grazie mille per la risposta. Ad essere sincero, potrebbe comunque trattarsi di una mia fissazione, quel Plasma infatti è tra i primi modelli e nemmeno delle famosissime serie di Panasonic (VT - GT, ecc.), magari un buon LCD fa anche meglio ma mi pare chiare che dovremmo sempre parlare di cifre inferiori alle 900 Euro perché in caso contrario è sempre meglio OLED salvo casi particolari.
    Alla fine comunque ho deciso per il decoder, più che altro perché mi pare la scelta migliore per il mio utilizzo.
    Penserò ad un OLED magari anche di grandi dimensioni da mettere nella sala audio.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •