|
|
Risultati da 1 a 15 di 32
Discussione: Yamaha Aventage A8A da Audio Quality
-
10-09-2021, 18:21 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/17189.html
I primi RX-A8A di Yamaha, con 11 canali, potenza fino a 150W per canale e decodifiche Dolby Atmos, DTS:X e anche Auro 3D, sono già in alcuni selezionati punti vendita italiani
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
11-09-2021, 08:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
"Gli ingressi HDMI accettano segnali fino a risoluzione 8K 60p oppure 4K 120p, anche se con banda a 24 Gbps, quindi con una compressione del segnale"
inaccettabile, specialmente per un prodotto di questo segmentoMai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
11-09-2021, 08:06 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.505
ma davvero, realizzano un nuovo prodotto e non gli montano chip a banda piena?..scelta incomprensibile
-
11-09-2021, 09:01 #4
Io da quel brutto ceffo nella foto non comprerei nulla ....
Si scherza, eh, Fabietto !
La cosa davvero scandalosa è quella che hanno riportato i colleghi forumer qui sopra .... ho assistito anche ad 1 ora e passa di webinar del tizio della Yamaha con Della Sala di Audioholics ... ed a momenti "limonavano" fra di loro per le spettacolari ed innovative qualità della nuova linea ... telaio più rigido, piedini nuovi ed altre cose assolutamnete essenziali ..., poi te ne esci con una piattaforma castrata a sto livello, annunciando che è la base per i prossimi anni ? Poche idee ma molto ben confuse, purtroppo .....
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
11-09-2021, 09:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Purtroppo oggi il problema è riuscire ad avere questi chip che stanno mettendo in crisi l'industria (in particolare quella automobilistica). Immagino che lo RX 8 sia già pronto per accettare i nuovi chips quando riusciranno ad averli. Nel frattempo fanno uscire il modello per iniziare a recuperare i costi di sviluppo ed evitare che l'altra componentistica, che probabilmente hanno già in casa, diventi obsoleta. Mia personale riflessione.
-
11-09-2021, 10:09 #6
Grazie per la news.
Comprendo il momento che stiamo vivendo, il problema dei chip purtroppo è presente in tanti prodotti, ciò non toglie il ruolo che ricopre AVR, componente che si può tenere anche anni, per questo motivo a mio modo di vedere, la limitazione di banda non è accettabile.Ultima modifica di oceano60; 11-09-2021 alle 10:10
-
12-09-2021, 08:49 #7
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Ciao a tutti scusate la richiesta ma, leggendo la notizia mi sono impanicato e non poco…ho ordinato da pochi giorni un Rx A8A che dovrebbe essermi consegnato questa settimana ed ora leggo che la macchina è castrata a 24 gbps???
In questa pagina
https://www.hdblog.it/altadefinizion...amento-24gbps/
si parlava chiaramente che il modello A8A era a 40 e non soffriva di bug ecc..ed ora invece è il contrario? Io devo collegare un Xbox series x e una play5 ad un tv Lg 65 Cx…a questo punto come faccio? Conviene disdire tutto prima che parta?
Grazie davvero Marco
-
12-09-2021, 09:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Chiedi al fornitore (con risposta scritta ) oppure a yamaha direttamente , cosi sei sicuro , ed hai una prova scritta di quanto verrà affermato
-
12-09-2021, 09:35 #9
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Mauro, grazie certo lo farò subito…
Intanto ho continuato a cercare ed ho trovato questo articolo di afdigitale che ne parla.
https://www.afdigitale.it/ricevitori...ssono-bastare/
Anche qui viene detto che i modelli 2021 dovrebbero già essere aggiornati “e credo sarebbe assurdo il contrario” ma per essere sicuro scriverò subito una mail direttamente a Yamaha “sperando mi rispondano”
Grazie del consiglio.
Marco
-
12-09-2021, 09:42 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Leggevo nelle specifiche sul sito lo danno 40gb
Codice:8K60AB, 4K120AB (via future update)
-
12-09-2021, 09:52 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Grazie dello sbattimento dico davvero!
Ho trovato questo articolo su avforums
5. Yamaha higher tier models A4A, A6A and A8A: ship Q3-Q4 2021, if lucky
3141546
Yamaha swapped first gen faulty chips with the second gen chips. Which chips?
40 Gbps ports will not work out of the box; firmware update is necessary
2021 models spec - A4A, A6A and A8A
5 year warranty, early reservation, firmware promise offered to early (beta?) adopters
up to 10 years warranty enticing offer on RX-A8A in Australia
early reviewers won't know whether HDMI 2.1 works reliably until firmware kicks in
firmware update is for HDMI 2.1 features, such as VRR, HDR10+, 40 Gbps, etc.
this new firmware should make 4K+120Hz+HDR+RGB+VRR finally working together
"future update" is for HDMI pass-through on stand-by; unclear what this means?
7-in-3-out 40 Gbps ports on all three new AVRs
Parla di update out of box via firmware “credo”
Giuro non ci capisco più nulla ora ho scritto sul sito Yamaha, spero mi rispondano in tempo altrimenti mi tocca bloccare tutto prima che mi arrivi ..bho ….posso dire solo bho…
-
12-09-2021, 10:00 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Dice che verrà attivato via Fw update , bisogna vedere se nella release attuale è già stato implementato
-
12-09-2021, 10:06 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Varese
- Messaggi
- 317
Purtroppo generalmente i costruttori mettono sempre una piccola postilla (scritta in piccolo) in cui, nelle specifiche, si riservano di fare modifiche senza preavviso. Non so se questo è il tuo caso. In ogni caso, con 24Gbps, puoi lo stesso vedere immagini 4K a 120p (con HDR) ma con 4:2:0 a 10-12 bit invece che 4:4:4 a 12 bit (questa possibilità esiste ancora ma è compressa). E' anche probabile, come già fatto da Yamaha, che poi possa far uscire un aggiornamento Hardware per riportare l'uscita a 48 Gbps. Per informazione Denon/Marantz, che hanno avuto lo stesso, l'hanno superato con un adattatore esterno. Se io fossi in te chiederei o di ritardare la consegna del A8A a quando verrà montato il chip corretto oppure prenderlo subito con la garanzia che quando sarà disponibile l'hardware per HDMI a 48 Gbps, ti venga aggiornato il tuo A8A.
-
12-09-2021, 10:16 #14
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 33
Ora come scritto a Mauro, attendo la risposta di Yamaha, trovo assurdo ma assurdo che abbiano creato una richiesta di sostituzione schede “gratuita” per i modelli 2020 e inizio 2021 e facciano uscire a settembre 2021 una macchina castrata con le stesse problematiche…Da cadere le braccia…Sopratutto macchine di un costo di 3000 euro..
Credetemi spero in una loro esaustiva risposta sennò blocco tutto, il fatto è che l’ho già pagato.
-
12-09-2021, 11:27 #15
Ciao mgz78, spero ti rispondano positivamente, ma non in maniera aleatoria, ma certa, la cifra che costa il prodotto, ammiraglia della serie Aventage, non permette incertezze.
Personalmente se mi dovessero accennare ad un aggiornamento futuro, a questo prezzo, non lo acquisterei fintanto che il prodotto non sarà aggiornato.
Se lo hai già pagato ma non ancora spedito, puoi sempre recedere, capisco il desiderio di avere il prodotto la rinuncia porti ad una delusione, ma non è accettabile su una macchina di questo livello, se confermata la limitazione.Ultima modifica di oceano60; 12-09-2021 alle 14:07