Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/301.html

    Ricoh annuncia di aver sviluppato un nuovo metodo per la produzione di massa di dischi ottici in grado di immagazzinare fino a 100 GB di dati su un singolo strato del supporto.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    27
    mpeg2...io una domanda mi faccio...se adottassero l'h264 servirebbero 100 giga a supporto?secondo me no,secondo me con h264 bastano i dvd 9 giga,imho i dvd9 hanno ancora molto da dire,prima di tutto devono scendere di prezzo,5euro a supporto è ancora tanto...

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    mauriz83 ha scritto:cut....con h264 bastano i dvd 9 giga,imho i dvd9 hanno ancora molto da dire,prima di tutto devono scendere di prezzo,5euro a supporto è ancora tanto...
    quoto assolutamente in toto !

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801
    Verissimo!

    basti guardare il trailer di Bartman in H.264 - 1080p

    il file è più piccolo del fratello in WM9 sono 151 Mb contro i 168 della versione WM9.

    se si considera che il trailer dura 2.5 minuti, nei 9 Gb di un DVD 9, si possono inserire ben 2.5 ore di film con quella qualità.

    il che, visto con gli occhi di oggi già appare veramente come un miracolo.

    Per questo speravo di vedere lettori DVD in grado di visualizzare VM9 e H.264. sarebbe stata una spinta "sana" in direzione dell'HD, invece dopo i titoli usciti i prmi 3 mesi, già si respira aria di ...... progetto HD fallito!

    Inizio a pensare che a i nostri amici, costi molta meno fatica venderci un lettore da 30 Gb e riempirlo di un schifoso Mpeg2 che diventa accettabile solo perchè i punti sono talmente tanti che i difetti si vedono meno, piuttosto che progettare dei chip in grado di decomprimere in tempo reale un VC9 u un H.264 e montarlo su un normale lettore dvd.

    e ci stanno riempiendo le orecchie con questi numeri di per se insignificanti, come 200Gb di capacità, distogliendo l'attenzione dal vero problema, ossia che Mpeg 2, ha fatto il suo tempo, e se si cerca la qualità, più che tanto spazio nel disco basta usare algoritmi più tosti..

    mi sembra di rivedere la storia dei SACD

    Speriamo che arrivi qualche smossa dal mercato dei lettori da tavolo.

    Ilario.
    Ultima modifica di ango; 19-07-2005 alle 12:40

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    mauriz83 ha scritto:
    mpeg2...io una domanda mi faccio...se adottassero l'h264 servirebbero 100 giga a supporto?secondo me no,secondo me con h264 bastano i dvd 9 giga,imho i dvd9 hanno ancora molto da dire,prima di tutto devono scendere di prezzo,5euro a supporto è ancora tanto...
    ma difatti il punto non e' che con l'attuale DVD e i nuovi standard di compressione non si possa fare... e' che i produttori vogliono un altro std perche' con i lettori DVD non hanno piu' margini a sufficienza vista la concorrenza cinese che offre lettori a prezzi stracciati... e il BD e' piu' difficile da replicare rispetto al HD-DVD...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45

    si ma tenete conto che i trailer 1080p disponibili in h.264 e wmv9 sono compressi a bitrate che si attestano non oltre i 10 mbps. e nel caso di Wmv9 gli artefatti sono in genere molto visibili (soprattutto a fermo immagine).
    nel caso di h.264 invece la qualità che ne deriva anche a bitrate così "bassi" è molto alta, quasi al top.
    c'è da aspettarsi che nei nuovi dvd il bitrate verrà pompato fino a saturare.
    mpeg2 nonostante sia "vecchio" ha ancora tanto da dire, trovo chela sua qualità sia pressochè perfetta se utilizzato bene. certo la banda necessaria per materiale HD in mpeg2 è almeno doppia rispetto ai formati basati su mpeg4.
    ma con dvd da 50 GB dove sono i problemi?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •