Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...518/index.html

    Come fanno due persone tanto diverse come un uomo e una donna a stare insieme tra mille incomprensioni, paure, idiosincrasie e dedali mentali? Il film originale Netflix con Zendaya e John David Washington non dà risposte, si limita a mostrare una coppia in bianco e nero che si muove come in una (im)perfetta coreografia.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743

    Davvero un bel film, posso assicurare che dopo un po' il continuo battibecco furbescamente interrotto da pause in cui sembra che la pace sia ritornata nella coppia, riesce a trasmettere un senso di inquietudine incredibile. Sceneggiatura ottima, bravi gli attori a reggere il film in due in una casa. Ottima la regia, consiglio anche in questo caso (dopo aver visto il film) di guardarsi i video di approfondimenti che netflix pubblica su youtube e che permettono di capire lo studio delle scene che c'è dietro il film.

    Per quanto riguarda l'analisi della fotografia 15 minuti di applausi scroscianti con standing ovation ad Emidio Frattaroli che in poche righe ha sintetizzato tutti gli improperi che durante la visione (la mia compagna ne è testimone) ho tirato mentre lo guardavo in sdr sul mio plasma. Davvero una fotografia non condivisibile, ciò che si vede nello screenshot è pure poco, sulle superfici monocromatiche il rumore si raggrumava a tal punto da uscire dallo schermo e colpire l'occhio come un vero e proprio cazzotto. Una cosa ai limiti del guardabile....oltretutto pensando all'occasione persa!!! Proprio giocandola sul bianco e nero con degli apparati moderni (ma anche con un uso non scriteriato della pellicola 35mm) si sarebbe potuto tirare fuori un'immagine bellissima, croccante, ricca di dettaglio anche nelle scene in cui bisognava usare alti iso (chi legge dilettandosi di fotografia sa che convertendo in b&w si possono salvare quelle immagini che a causa degli iso alti hanno troppo rumore cromatico).

    Insomma Emidio richiama le tesine degli studenti di cinematografia ma in realtà pure loro, ai giorni nostri, utilizzando una mirrorless o una dslr da un migliaio di euro sarebbero riusciti a fare di meglio!
    Ultima modifica di Lanfi; 28-02-2021 alle 16:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •