Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà Roma 4 e 5 marzo 2023: le sale
Gran Galà Roma 4 e 5 marzo 2023: le sale
Il reportage completo del Gran Galà dell'Alta Fedeltà che torna nella capitale dopo quasi quattro anni di stop, con un grande successo di pubblico, l'analisi di tutte le sale suonanti, le novità stereo e multicanale e i video esclusivi con retroscena e novità
Game Academy: le console
Game Academy: le console
Dopo anni di colpevole silenzio, torniamo ad occuparci di Gaming - con la G maiuscola - e tutte le sue derivazioni, con particolare attenzione alla massima qualità audio e video e con in testa l'integrazione dei nostri 'giocattoli' preferiti, ovvero i componenti per la riproduzione audio e video
TV Philips 2023: i segreti di OLED e Mini LED
TV Philips 2023: i segreti di OLED e Mini LED
Danny Tack, Senior Director of Product Strategy and Planning per TP Vision, ha illustrato in dettaglio tutte le novità riguardanti la gamma TV 2023 di Philips. Si parla in dettaglio della tecnologia MLA sugli OLED top di gamma, della nuova piattaforma Smart TV per The Xtra e di menu con nuova interfaccia grafica.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Tenet | la recensione

  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/c...one_index.html

    L’ossessione di Christopher Nolan per lo spazio e il tempo genera un film ambizioso in cui l’attenzione dello spettatore è calamitata da un sistema straniante e affascinante e i personaggi si muovono in una spy story come su una scacchiera

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    17.607
    Una cosa è pressoché certa: come in molti altri film del regista ci sarà bisogno di una seconda (se non terza) visione per comprendere e gustare a fondo ogni elemento,
    Ma anche no, grazie. Non sono quel genere di spettatore che guarda unfilm due o tre volte per "comprendere e gustare".

    John David Washington, figlio di Denzel
    Sono l'unico ad avere un blocco del transfert quando il protagonista mi somiglia così poco?
    Ultima modifica di pace830sky; 30-08-2020 alle 04:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.127
    Visto ieri ... a me è piaciuto almeno è originale ... un pò di scopiazzature e auto-scopiazzatura di altri film.

    Una cosa è pressoché certa: come in molti altri film del regista ci sarà bisogno di una seconda (se non terza) visione per comprendere e gustare a fondo ogni elemento,
    si vedono tutti se ci fai caso ... molte cose si capiscono prima/dopo che accadono se ha un minimo d'occhio
    Ultima modifica di ovimax; 29-08-2020 alle 11:03
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps)
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Sony MDR-HW700DS - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec) - Logitech Media Server(Squeezebox) - piCorePlayer RPI 3 + DAC ES9023
    [ Yamaha RX-A880 Magnat Supreme 1000/Vintage 410 Center4 5.1.2 ] - [ Edifier R1700BTs - Chormecast Audio ]

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.331
    Lo so, lo so, non si fa. Ma ormai sono in un'età in cui faccio anche cose che non condivido...

    Qualche giorno fa ho prenotato biglietti per vedere domani il primo filmone post-Covid all'Imax romano di Porta di Roma, per cui - per ingannare l'attesa e nella speranza di capirci qualcosa, memore delle difficoltà in cui sono incorso ogni volta per cercare di capire di primo acchito film che facevano perno sui paradossi temporali - ho letto molte recensioni italiane e no.

    Ci tenevo quindi a fare le congratulazioni a Fabrizio Guerrieri per questa rece ben scritta (come sempre), ma soprattutto originale, densa e avvincente: chapeau!
    Ultima modifica di adslinkato; 29-08-2020 alle 19:30
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare L-4E6S; PTZ Norstone CL600

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.129
    Complimenti per la recensione.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    802
    Ottima recensione!

    Visto ieri, proiezione 70mm ATMOS all’ARCADIA in sala Energia.

    A parte l’emozione di tornare in quello che reparto il miglior cinema d’Italia per distacco...

    Dal punto di vista tecnico sono rimasto colpito dalla componente audio veramente devastante.

    Senza voler idolatrare Nolan, a me il film é piaciuto: alla frustrazione iniziale ha lasciato spazio, poco a poco, un senso di soddisfazione quando tutti i pezzi (o quasi) hanno iniziato ad incastrarsi l’uno con l’altro rendendo sensate le stesse scene che inizialmente lasciavano interdetti...

    Una sensazione già sperimentata in altre produzioni ma in questo film l’ho trovata MOLTO marcata e questo a qualcuno potrebbe non piacere in quanto si tende a prediligere uno sviluppo lineare della trama che qui non c’é (anzi...)

    Io tornerò sicuramente a vederlo, magari in lingua originale e credo che la seconda visione sará ancora più appagante.
    Ultima modifica di hi_speed; 30-08-2020 alle 21:13

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    17.607
    Bufala colossale, Nolan è rimasto folgorato dal "quadrato del Sator" (cfr wikipedia) e si è messo in testa di farci un film.

    Il quadrato è palindromo, il che deve avere ispirato al nostro l'idea dell' "inversione temporale" di oggetti (e non solo) imbastendoci intormo il classico schema della "caccia al tesoro" (l' eroe deve trovare "qualcosa" - di cui non sa nulla se non che è di vitale importanza - seguendo una serie di indizi che lo portano da uno all' altro come appunto nella caccia al tesoro) condito dai soliti stereotipi narrativi (il "cattivo" è un miliardario russo con ricchezze dalle oscure origini, la "bella" è la di lui moglie (maltrattata e, ça va san dire, ricattata con la minaccia di separarla dal figlioletto) unica nota che vorrebbe essere originale è il protagonista nero che peraltro è immerso in un mondo in cui è l'unico di quel colore e lo spettatore si chiede come mai come agente speciale si sia scelto uno che spicca così nettamente tra la folla) ecc ecc


    Nonostante gli sforzi il film (lunghetto...) riesce a tratti a risultare lento, con gente che discute con termini da "Il mondo di quark" di teorie fantascientifiche che dovrebbero giustificare una azione in cui oggetti che vanno avanti nel tempo ed altri che vanno indietro coesistono nello stesso spazio-tempo in modo stabile per un po' salvo poi sparire e manifestando strani comportamenti che le citate elucubrazioni dovrebbero giustificare.

    Purtroppo a Nolan è sfuggito che ciò che rende "credibile" una storia non sono i noiosi bla bla che escono dallo schermo ma la magia dell' affabulazione per la quale lo spettatore decide che "vuole credere" a tutte quelle stupidaggini puramente e semplicemente perché la storia che gli piace tanto, che lo emoziona, sta in piedi se e solo se lui spettatore decide di credere.

    Se la storia è piatta, i personaggi monodimensionali (ai limiti dei buratini di legno), le emozioni che colgono lo spettatore nel profondo mancano, il meccanismo non scatta.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-07-2021 alle 09:21
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    22.310
    Ma l’hai visto il film?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    17.607
    Ovviamente sì, mi fai rammaricare ora di non avere aggiunto una postilla dedicata a coloro che lo hanno amato, è evidente che li considero con il massimo rispetto (i gusti son gusti) che spero reciproco.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    22.310
    Mi Hai dato l’impressione di aver fatto copia incolla senza aver trasmesso quello che può averti colpito o non esserti piaciuto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    17.607
    ...sarebbe come dire che i miei argomenti sono così "profondi" (culturali? astrusi? tecnici?...) da sembrare copiati?

    ..cosa non mi è piaciuto è scritto nel post, non mi sembra il caso di tradurlo con altre parole. Usando espressioni forti come "storia piatta" "personaggi monodimensionali" ecc mi sono posto seriamente il problema che il post potesse risultare "provocatorio" ma non certo di non essere riuscito a trasmettere cosa ho provato guardando il film.

    Peggio di ciò che ho scritto c'é solo la rivelazione fantozziana sull' essenza de "La corazzata Potëmkin"...

    Certo mi potresti chiedere cosa avrei provato se al posto di John David Washington (un simpaticone che mi piacerebbe avere come genero se solo avessi una figlia ma a cui non affiderei i destini del mondo) ci fosse stato Tom Cruise... ecco, forse qualche emozione in più avrei provato ma non credo che il problema sia nella presenza scenica o nella recitazione del protagonista.
    Ultima modifica di pace830sky; 11-07-2021 alle 16:30
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    2.272
    molte recensioni sono in questa discussione:
    https://www.avmagazine.it/forum/144-...ighlight=tenet

    Mi trovo abbastanza nel giudizio di Pace.
    Tenet è un bellissimo congegno pieno di ingranaggi e componenti di precisione che però non si sa bene a cosa serva.
    In pratica è l'opposto di The Prestige
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    22.310
    Per chi ha visto il film, questa è una recensione completa.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.882
    Grande film.
    Non può certo piacere a tutti però di sicuro non lascia indifferenti.
    VPR Benq W1400 Telo Euroscreen Modigliani Velvet 16:9 200x112 cm Tela White Pearl 1.2 SintoAmpli Denon AVR 2113 Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray player Denon DBT-1713UD
    Catena aggiornata il 18/07/2013

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.119

    Bella rece @elle, grazie!

    Concordo con te @renato
    VPR: JVC RS2100 (NZ7) - Schermo: Adeo Plano Curvo 21:9 300x127 Reference White - Sorgenti 4K: Digifast + AppleTV - Nas: Qnap TS-431P3/4G [24Tb] - Pre A/V: NuForce AVP-18 - Finali: Rotel ~ 2 x RB-991 MkII THX Ultra ~ RB-985 MkII THX - Diffusori 7.1: MK Sound ~ 3 x S150 / 4 x S150T - MkII THX Ultra 2 - Sub: SVS SB4000 + SoundPath - Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design - Calibrazione: i1D Pro ~ Umik-1


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •