Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/mobil...arm_15665.html

    Apple potrebbe abbandonare dopo 15 anni l'architettura Intel, lanciando nel 2021 un gamma di computer Mac con chip ARM basati sui SoC dei prossimi iPhone

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Insomma un tablet con la tastiera...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Se non si potrà più far girare Windows con Bootcamp o virtualizzarlo per me non è pensabile.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Insomma un tablet con la tastiera...
    Un "tablet" con una CPU che umilia la maggior parte dei processori Intel.
    .

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Magnus Visualizza messaggio
    ... umilia la maggior parte dei processori Intel.
    Ammetto di avere io per primo fatto una considerazione non molto "tecnica" ma è evidente che non siamo ad una partita inter-juventus (milan se preferisci) ma a cercare di capire se il nuovo prodotto ha la "sostanza" di un PC anche in termini di mantenimento nel tempo di un uso intensivo della cpu e gestione della dissipazione termica. Tutti sappiamo di avere in tasca processori con potenze "mostruose" rispetto ad un main frame di appena 20 anni fa ma quello lavorava h24/gg7 il telefonino dopo un 10 minuti che lo usi anche solo come navigatore comincia a scottare...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul Visualizza messaggio
    Se non si potrà più far girare Windows con Bootcamp o virtualizzarlo per me non è pensabile.
    Ciao, Windows 11 di recente presentazione, oltre a supportare App Android dovrebbe supportare chip ARM, ma già Windows 10 con Parallels su Mac funziona:

    https://www.ilsoftware.it/articoli.a...Apple-M1_22830

    TOOLS che controllano se la macchina può supportare Windows 11:

    https://www.microsoft.com/en-in/wind...#pchealthcheck


    https://download.microsoft.com/downl...CheckSetup.msi
    Ultima modifica di oceano60; 27-06-2021 alle 10:52

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Al di là del mero sistema operativo non occorre che ogni singola applicazione sia "adatta" (ricompliata) per girare su arm?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.371
    Ciao pace830sky, per quelle Android la ricompilazione viene effettuata da Intel Bridge:

    https://tech.everyeye.it/notizie/win...rm-526016.html
    Ultima modifica di oceano60; 27-06-2021 alle 14:07

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Il dubbio mi è sorto in quanto ciò che negli anni mi ha legato a (windows+intel) sono le applicazioni gratuite (o con richiesta di donazione ecc) - su questo pc ad esempio al momento ne ho 42, incluse quelle usate una sola volta e quelle inutili su apple - ed ogni volta che ho cercato di mollare windows (per linux per la verità) dopo aver resistito per un po' alla fino sono sempre tornato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •