Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14886.html

    Il vice-presidente di Samsung ha confermato gli 11 miliardi di dollari investiti nei Quantum Dot-OLED, la cui produzione dovrebbe iniziare nel 2021 grazie anche al sostegno economico dello stato sudcoreano


    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Redazione Visualizza messaggio
    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/14886.html

    Il vice-presidente di Samsung ha confermato gli 11 miliardi di dollari investiti nei Quantum Dot-OLED, la cui produzione dovrebbe iniziare nel 2021 grazie anche al sostegno economico dello stato sudcoreano


    Click sul link per visualizzare la notizia.
    Anche se l'avevo previsto, che prima del 2021, non si sarebbe mosso chiodo, comunque.. era ORA!, che si dessero una mossa, questo spingerà anche LG ad accellerare lo sviluppo degli Oled RGB, con o senza metodo InkJet

    altrimenti gli Oled non faranno il minimo passo avanti in termini di PQ, salvo una migliore elettronica, gestione del movimento e interfaccia più veloce e fluida,
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Stesso principio di funzionamento dei WOLED LGD con la differenza che i filtri sono attivi e 3 subpixel anzichè 4.
    Solo qualche mese fa Samsung aveva previsto 2023.
    Ultima modifica di f_carone; 11-10-2019 alle 14:54
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •