|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Samsung: The Wall 146" 4K ad agosto
-
07-03-2018, 18:04 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/sam...sto_13061.html
Il grande display microLED di Samsung da 146" a risoluzione 4K, presentato lo scorso gennaio a Las Vegas, sarà in vendita entro il prossimo mese di Agosto.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-03-2018, 09:21 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Sarà questo prodotto a dare il colpo di grazie alla videoproiezione domestica?
25.000 $ di street price iniziale? Se così fosse, con ben 146 pollici, e 3,20 mt di base, non vedo più spazio neanche per i vpr neanche nelle installazioni di alto livello. Di sicuro questa tendenza ha già prosciugato gli investimenti nella nicchia dei vpr...
-
08-03-2018, 13:54 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 115
In attesa di un 8K da 200".
-
08-03-2018, 13:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Ricordiamoci anche della versione di Sony CLEDIS che ovviamente avrà una qualità ancora migliore!
Sì credo anch'io che i VPR hanno i giorni contati a sto punto...
-
08-03-2018, 14:12 #5
Il CLEDIS Sony ha un pitch di 1,26mm e per fare un 4K servono 4,8 metri di base, con costi irragionevoli. In più i confini tra le mattonelle sono più visibili rispetto alla soluzione Samsung. Anche sulla maggiore qualità di Sony ho i miei dubbi: li ho visti in molte occasioni (il Samsung solo tre volte) e preferisco Samsung, soprattutto per la visibilità della struttura dei pixel, poiché quelli Sony sono forse troppo distanti tra loro e quando vengono riprodotte immmagi con bassa luminosità questa cosa si nota troppo. In ogni modo, ripeto: con 2,4 metri di base, Sony arriva solo a 2K. Per il 4K servono quasi 5 metri di base. Non è una cosa proponibile.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 08-03-2018 alle 14:13
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-03-2018, 14:22 #6
25.000? Sicuro? Ci compri appena un OLED da 77"... Secondo me non basteranno 150.000 Euro per un The Wall. Vedremo.
La proiezione è morta? Non ancora ma non morirà certo quest'anno per "colpa" del The Wall, ma piuttosto per i TV con diagonale da 75" ed oltre (82", 85", 88") che iniziano a costare davvero molto poco. Un QLED da 85 8K ha quasi 2 metri di base, avrà probabilmente 2.000 nit e sarà uno spettacolo.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-03-2018, 15:36 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ma veramente proprio voi ci avete riportato i prezzi LG 2018... il 77C8 costerà 10.000 Euro di listino, e dopo qualche mese uno street price di 7-8000€ ci può stare. (e sono infatti proprio questi TV a dare una mazzata micidiale ai vpr di fascia media).
Il Samsung da 146 pollici... boo... probabilmente il prezzo iniziale sarà più alto dei 25K sparati da me, ma credo anche ben al di sotto dei 150K che pensi tu, se (ma il se è d'obbligo) Samsung intende davvero commercializzare questo prodotto, e non solo venderne pochi pezzi a pochi super-ricchi.
-
08-03-2018, 16:41 #8
Eddài, Johnny! Non prendiamoci in giro. Quanto costa un Sony OLED da 77"?
Sai quanto costava il plasma Panasonic 4K da 150"?
Te lo dico io: mezzo milione di Euro, tasse escluse.
Pensi seriamente che il The Wall Samsung, un display da 150" a risoluzione 4K, da più di 1.000 NIT, possa costare 25.000 Euro o poco più? I 25k basteranno forse solo per l'installazione, che sarà un elemento chiave. Mica lo tiri fuori dalla scatola e lo accendi.
Sembra che un CLEDIS Sony 4K costi quasi un milione di Euro, mentre un prodotto cinese con caratteristiche fisiche simili (pixel pitch) possa costare anche meno di 400.000 Euro, installazione inclusa. Il Samsung ha un pitch decisamente più contenuto. E di solito più sono piccoli, più costano al metro quadrato.
Se sarà sotto i 200.000 Euro sarà un piccolo miracolo.
Oggi non esiste nulla di simile.
NULLAREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
09-03-2018, 09:12 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Emidio ha ragione, purtroppo le soluzioni led comportano un grosso costo in hardware da utilizzare, tra l'altro i numeri sono bassi.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
30-08-2023, 12:09 #10
Un tv del genere ad oggi non potrà mai costare 25000 euro. Per quanto riguarda la videoproiezione credo che sia sul viale del tramonto dal un bel pezzo. Non mi sono mai pentito di essere passato ad un oled "solo" 77 pollici.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-08-2023, 13:07 #11
Però dal 2018 ad oggi il prezzo è ancora abbondantemente oltre i 200.000.
Non mi sembra che la videoproiezione sia minacciata.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
30-08-2023, 14:46 #12
Non serve uno schermo da 146 pollici per minacciarla secondo me. Io sto benissimo con uno da 77 e non tornerei più indietro... quando un 90/100 pollici costerà come un 77 finirà definitivamente.
La videoproiezione è stata un capitolo bellissimo, anzi straordinario, del mondo AV. Ma come tutto finisce.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
30-08-2023, 15:04 #13
Chissà se prima o poi pure i cinema abbandoneranno la videoproiezione in favore di un mega schermo modulare.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
30-08-2023, 15:13 #14
-
30-08-2023, 17:39 #15
Presente, concordo Marco, ma anche con una TV da 100" se guardi più che altro film che sono soprattutto in 2,39:1 il polliciaggio si riduce. Uno schermo scope è sempre il top in una saletta. In soggiorno no, una bella TV e via.
La mia sala Cinema: Entra