|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: CES: Samsung microLED 4K da 146"
-
08-01-2018, 09:25 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/12913.html
A meno di due giorni dall'apertura del CES, Samsung svela un prototipo di TV con tecnologia LED che, in 12 mesi, evolverà nella tecnologia "microLED" con TV a risoluzione 8K da 85" oppure 4K da soli 42".
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
08-01-2018, 09:43 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
2020 è una data fattibile per vedere un 8K da 55 pollici? O bisogna rivolgersi alla tecnologia OLED?
-
08-01-2018, 09:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Sembra che questi microLED abbiano tutti i vantaggi degli Oled senza i difetti e con una luminosità incredibile! Peccato che anche se uscissero nel 2020 il taglio più piccolo sarebbe di almeno 85', quindi incomprabile!
-
08-01-2018, 10:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
-
08-01-2018, 10:29 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Stessa cosa di un cellulare in full-hd
-
08-01-2018, 10:38 #6
Nulla di nuovo sotto il sole, Sony presentò un prototipo da 55" nel 2012, e commercializza già moduli CLESID (Crystal LED Integrated Structure) per settori Professionali, produrre pannelli a dimensioni TV umani si può ma evidentemente ancora a costi proibitivi per il settore consumer.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
08-01-2018, 12:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
-
08-01-2018, 14:08 #8
Spero vivamente che anche il 4K benefici di questa innovazione, dato che una tv più grande di 65 pollici non saprei davvero che cavolo farmene. E che entro 5 anni al massimo siano comprabili a prezzi più umani degli OLED attuali, visto che sarà un altro momento di cambio tv piuttosto generale in italia e non solo per via del cambio tecnologie dtt/sat.
-
08-01-2018, 17:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 161
Uno schifoso oled da 40 pollici full HD al massimo con l'hdr10+ vi fa cosi schifo produrlo?
-
08-01-2018, 19:55 #10
E moderare i termini?
-
09-01-2018, 08:57 #11VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
09-01-2018, 09:28 #12HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30