Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Processori TV a confronto


    Si parla spesso di processori 4 volte più potenti della generazione precedente (vedi X1 Extreme di Sony A1 e ZD9) o di processore più potente sul mercato (vedi Studio Color HCX2 di Panasonic EZ1000 e 950) ma nessuno elenca e descrive le vere specifiche tecniche. Pertanto invito tutti a fornire le caratteristiche che conosce per aprire un bel dibattito su effettivamente quale processore offre prestazioni migliori. Immagino che LG sia tagliata da questo discorso che rimane fra Samsung, Sony e Panasonic.
    Ultima modifica di Parky; 21-09-2017 alle 15:06

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Inizia tu citando dei benchmark indipendenti

    Traduco: in mancanza di fonti indipendenti di raffronto di cosa si discuterebbe, del premio per il miglior annuncio commerciale?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Inizia tu citando dei benchmark indipendenti

    Traduco: in mancanza di fonti indipendenti di raffronto di cosa si discuterebbe, del premio per il miglior annuncio commerciale?
    Tra l'altro la sola potenza del processore non significa nulla se non è affiancato dal giusto software, puoi pure metterci un Pentium 9 in un tv ma se il software che ci gira su è scritto male avrai risultati pessimi.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Dimenticavo il P5 di Philips. Possibile che nessuno conosca velocità di clock, numero di core, teraflops...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    Interessante!
    Si parla tanto di "elettroniche" ma poi nessuno sa nulla dei Soc utilizzati.
    Giustamente poi la potenza è nulla senza controllo, quindi il sw è fondamentale.
    Però poco, veramente poco si conosce

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    988
    Sono chip custom dedicati, non processori come quelli dei pc, quindi non si sa molto in merito e sono anche poco confrontabili in quanto hanno diversa architettura.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Se si può misurare con Antutu lo score di Nvidia Shield (cfr youtube) che ha s.o. Android TV c'é da pensare che si possa fare per qualsiasi TV con lo stesso s.o. (credo che si installi con il sideload). Chi ne avesse uno in casa (io ho Samsung / Tizen) volendo ci può provare.

    ====

    In realtà, nelle recensioni, il blocco (processore+processore video+software+pannello) non può che essere giudicato dal risultato finale ed è ciò che si fa normalmente.

    Se le varie funzioni sono espletate in modo mediocre / buono / ottimo cosa mi importa se il costruttore ci è arrivato con un buon processore o con altri trucchi e segreti del mestiere?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    il risultato è ciò che conta, vero.
    però visto che tanti costruttori sbandierano l'uso di processori superfantastici sarebbe interessante vedere cosa mettono nei tv davvero
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Bisogna crederci sulla parola .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Antutu benchmark: come installarlo su Android TV

    http://corochann.com/installing-antu...id-tv-227.html
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •