Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...mit_11062.html

    Lo specialista danese presenta la serie più abbordabile della propria gamma, dotata di nuovi altoparlanti derivati dai modelli superiori, filtri crossover con componenti selezionati e completa di canale centrale per impiego HT

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Dynaudio ha sempre realizzato ottimi diffusori, anche nelle fasce "basse" della gamma. a mio avviso l'unico neo è la scarsa sensibilità che costringe all'utilizzo di amplificazioni decisamente generose

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Peccato soltanto che il canale centrale utilizzi dei midwoofer da soli 11 cm di diametro, avrei preferito un bel doppio 17, in linea con i diffusori a torre della stessa serie. Il tweeter da 28 mi attira molto e promette ascolti raffinati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    non credo che la resa del centrale (che comunque non viene mai utilizzato per frequenze basse) sia tanto diversa da quella del M10
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Dynaudio ha sempre realizzato ottimi diffusori, anche nelle fasce "basse" della gamma. a mio avviso l'unico neo è la scarsa sensibilità che costringe all'utilizzo di amplificazioni decisamente generose
    in realtà proprio le emit m10 - che dai dati sembrerebbero essere le dm 2/6 rivestite - nonostante un dato di sensibilità abbastanza basso (85db) hanno un modulo di impedenza che non scende mai sotto i 6 ohm, e quindi finiscono per essere un carico tutto sommato facile da gestire anche per amplificazioni in classe A, a differenza di altri prodotti che a fronte di impedenze nominali di 8 ohm scendono anche ai 3 ohm

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    ho avuto le DM 2/7 e ne ho un gran bel ricordo
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da trabant Visualizza messaggio
    in realtà proprio le emit m10 -......hanno un modulo di impedenza che non scende mai sotto i 6 ohm, e quindi finiscono per essere un carico tutto sommato facile da gestire anche per amplificazioni in classe A, .........[CUT]

    Mi ero fermato ai ricordi alle esperienze personali. ricordo le Audience 122 che mi hanno regalato buoni momenti, ma che dovevo spingere con parecchi watt.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    le vacchie DM 2/7 le pilotavo senza troppi problemi con 50W...ovviamente non gradivano amplificazioni particolarmente moscie, ad esempio col vecchio Audio Analogue Crescendo sembravano un gatto in agonia, collegate poi al Naim Nait 5i divennero incredibilmente divertenti da sentire
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •