|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Le novità Sony tra IFA, IBC e CEDIA
-
28-10-2015, 18:23 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...dia_index.html
Dall'IFA al Photoshow, passando per il CEDIA Expo, analizziamo tutte le novità Sony presentate in queste ultime settimane, con particolare attenzione alle nuove tecnologie come HDR, e ai nuovi prodotti: TV 4K, videoproiettori, digital imaging, smartphone, audio HD e le soluzioni broadcast
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
29-10-2015, 10:00 #2
Questo passaggio mi fa "morire":
Stéphane Labrousse: "Posso risponderti in due modi: oggi è vero che con l'arrivo del 4K, così precipitoso, con le conseguenze che ha su queste tecnologie, ovvero sulla produzione dei pannelli 4K, sia OLED che LCD, ha sicuramente un po' frenato l'arrivo di questi pannelli, perché, seppur fosse già difficile produrre l'OLED a risoluzione 2K, diventa ancora più difficile in 4K.
Toshiba ?
E mica qualche mese fa ........
Ricordo che è la stessa persona che nell'intervista a Gianfranco Giardina di DDay.it ha dichiarato che "l'OLED è una pioggia che non bagna" : http://www.dday.it/redazione/17512/l...-che-non-bagna
Capisco l'aziendalismo, capisco il dover fare con "quello che si ha a disposizione", e capisco il dover vendere OGGI quello che c'è nei magazzini, perché promettendo quello che ci sarà (forse) domani, sarebbe un autogoal ..... però insomma ......"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-10-2015, 13:49 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
29-10-2015, 14:09 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
-
29-10-2015, 14:54 #5
Ma cosa dici??? Stai scherzando, immagino anche se non è il caso su argomenti del genere.
Ho fatto quattro domande, tre delle quali mi si può dire tutto fuorché siano accomodanti, su Blu-ray 4K, OLED e Audio di qualità. L'hai letta tutta l'intervista e tutte le domande, oppure anche tu - come altri in passato - sei stato colto da cecità selettiva e da qualunquismo galoppante?
La sua risposta sull'OLED è stata chiara e quando era stata rilasciata l'intervista il prezzo suggerito al pubblico dei TV LG a risoluzione 4K era di 9.000 Euro IVA inclusa e quello Panasonic ancora superiore, giusto per contestualizzare la sua risposta a Giardina su DDAY.
Al di là delle battute, la risposta di Labrousse è sincera: al momento Sony non è in grado di produrre OLED di grande formato a prezzi ragionevoli e profittevoli. Sony produce il miglior OLED 4K dell'universo conosciuto. Ma è piccolo (solo 30") e cososo (30.000 Euro tasse esclsue). In altre parole, al contrario di quanto suggerito qualche anno fa, al momento Sony non seguirà Panasonic.
Nella seconda parte della risposta, Labrousse suggerisce di controllare le prestazioni dei TV di fascia alta Sony (come X93 e X94) che non sarebbero poi così distanti dalla tecnollgia OLED. Sia ben chiaro: non ha detto che sono migliori, ha detto - testuali parole - che "hanno sempre meno gap, sempre meno differenze anche rispetto alle qualità naturali dell'OLED". Trarremo le nostre conclusioni quando riusciremo a verificare tutto.
Posso solo dire che, al momento, l'unico TV AMOLED che mi ha convinto è il full HD di LG che ha un rapporto qualità prezzo che sembra eccellente. In tre occasioni ho tentato di misurare un 4K LG ma ho dovuto sempre rimandare per gravi problemi al prodotto, soprattutto in termini di uniformità, numero di sfumature e rendering dei colori.
Aggiungo che ad un recente Shoot-out organizzato da AVS Forum, gli LCD di fascia alta Sony e Samsung hanno tenuto testa proprio all'OLED di LG, anche secondo il panel di esperti. Nella discussione su avsforum.com c'è tutto, anche le misure:
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...t-results.html
Certo, Il TV AMOLED di Panasonic sembra essere la risposta perfetta ma pare che costerà 10.000 Euro, quindi sarà un prodotto per pochissimi e questo a Sony al momento non interessa.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 29-10-2015 alle 15:41
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-10-2015, 15:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 595
@ Emidio
Domanda un po' OT ,
Ora come ora , sono soldi spesi invano per l'acquisto di un Samsung 65JS9500 o converrebbe aspettare il Ces per le news ?
Grazie .Ultima modifica di brontolo; 29-10-2015 alle 15:25
-
29-10-2015, 17:52 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Emidio, quando scendi nel tecnico, è un piacere leggerti, e più a fondo vai, più si scoprono e s'imparano cose interessanti. E' un piacere leggerti anche quando ci informi (gratuitamente) su tante novità e fai interviste (poi Labrousse fa il suo lavoro, mica lo critico perché difende il suo prodotto!).
Sarà ancor di più un piacere leggerti quando ci informerai, con preziosi insigths, sulle novità e sulle qualità dei display oled di LG (gli unici purtroppo ad oggi), più che altro perché mi sembra che l'attenzione che hai personalmente dedicato a questa novità epocale è molto poca.... e non sono affetto da cecità selettiva
-
29-10-2015, 18:02 #8
Su questo hai ragione. Diciamo che negli ultimi anni non abbiamo praticamente avuto rapporti con LG ma ci stiamo lavorando. Aggiungo che avevamo in programma un evento con il 65" 4K LG, in collaborazione con Videosell, già prima dell'estate ma a causa delle condizioni dei due prodotti (uno lo aveva acquistato Videosell e l'altro era nella show-room di LG) abbiamo deciso di rimandare, in attesa del secondo 65" 4K acquistato da Videosell che - in pratica - non è mai arrivato. Continua a seguirci e troverai sicuramente soddisfazione. Però non prendertela se rispondo alle tue "velate" accuse di non voler rompere le scatole a Sony.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
30-10-2015, 09:09 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 268
Ciao Emidio, in quella discussione di avsforum - che ho segnalato in altri miei post - il modello era quello curvo (un disastro dal punto di vista dell'uniformità), la linea EF9500 flat ha superato parecchie delle problematiche di uniformità (vignetting, bande gialle, ...). Sicuramente sembra ancora soffrire di problemini sulla gestione del motion (judder, ...) rispetto ad un top di gamma sony o samsung.
-
30-10-2015, 09:26 #10
Ed è proprio per questo motivo che non vedo l'ora di metterci le mani sopra. D'altra parte, sembra che le dimensioni del gamut giochino ancora a favore del Sony, come anche la profondità in bit al netto della calibrazione. Da quest'ultimo punto di vista sembra che solo il Panasonic riesca a superare l'esame. Vedremo.
Almeno lo spero!
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 30-10-2015 alle 09:28
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
31-10-2015, 06:32 #11
Una volta risolti i problemi di uniformità, il vero tallone di d'Achille, e la gestione del movimento da parte di LG, persino Panasonic, credo si comporti meglio, da questo punto di vista il migliore dovrebbe essere sony, seguita da Samsung, solo che questi due noti produttori, al momento non propongono neppure Oled a 2K, ed attualmente nei negozi, mi pare che sony non abbia neppure un lcd HDR redy 4K dal costo umano, prossimi modelli in uscita sicuramente lo avranno, senza la compensazione di movimento almeno in impostazione media (per materiale tv, o più di 24fps), il calo di ris. è evidente, impasta e sfoca/blurra molto di più di un plasma, le immagini, d'altronde i neri dell'Oled, sono strepitosi, e qui neppure il miglior plasma, calibrato THX-ISF-Etc.. non può reggere il confronto, ma questo non deve essere un alibi per LG di non tentare di porre rimedio, agli altri difetti, ed investire su nuove elettroniche di controllo per la gestione del movimento, priva di judder sia in 2D che in 3D, naturale, ed una più accurata gestione dei colori, e con essa un apiù agevole calibrazione
credo che per la fine delle settimana prossima, o quella successiva, dovrebbe finalmente arrivare il Panasonic 55' CX800, in realtà sarebbe già arrivato, solo che per sbaglio hanno inviato al mio collega il 50' invece del 55'
La parte dell'intervista quando Labrousse risponde:
" L’OLED per essere stabile nel tempo, essendo composto di materiale organico, ha bisogno di compensare per via elettronica il decadimento della cella, un processo necessario per mantenere colorimetria, contrasti e così via. È una cosa che già facciamo nel professionale ma che è difficile fare in ambito consumer a un prezzo adeguato a questo mercato. "
in realtà il problema non è solo questo.. loro non hanno i W-Oled Amoled, ma gli RGB Amoled eventualmente, come è noto Samsung ha riscontrato problemi seri nella produzione, con un elevato scarto e minore efficienza luminosa rispetto al rivale, che li ha costretti al ritiro dalla competizione contro i W-Oled di LG, sony non ci ha neppure provato, se non in ambito di solo prototipo, e se Samsung non cè l'ha fatta, figuriamoci sony, avrebbe buttato via milioni nel..
In ambito non comsumer i P-Amoled non si vedranno a breve, inutile illudersi che sony o Samsung in un paio d'anni possano uscire fuori con tagli da 55' e 65' a prezzi da LG con pannelli RGB Pmoled, quelli se mai usciranno, avverà tra diversi anni, se mai riusciranno ad abbatterne i costi, per sony credo che prima 2 anni non sarà pronta per scendere in campo con Amoled RGB, lo stesso vale per Samsung, potrebbe anche finire che tutti compreranno i pannelli W-Oled da LG. vedi Panasionic.. trasformando di fatto LG come solo ed unico costruttore di pannelli Oled di grandi dimensioni a prezzi umani, che nel giro di 3 anni avranno costi di produzione dei pannelli quasi in linea con gli attuali tagli lcd da 55-65', a quel punto la partita è finita, non sarà il Desing o le funzioni smart a salvarli dal declino-gap tecnologico, ove la differenza in termini di contrasto, anche col più costoso lcd sul mercato consumer, e come tra il giorno e la notte, e non ci vuole l'occhio bionico per notarlo, o la sonda 2000€Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-10-2015 alle 07:09
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -