Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: MSI Cubi 008 XEU

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/mo...054/index.html

    MSI presenta Cubi, il piccolo e potente barebone PC basato su architettura Intel Broadwell, dotato di elevata efficienza, doppia uscita video digitale fino a risoluzione 4K, buone possibilità di espansione per RAM e unità disco e un ottimo rapporto qualità prezzo

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    HEVC?

    Oggi non comprerei NULLA che non sia in grado di decodificare un H256 @60 frame con HDR, HFR etc.
    Credo che la configurazione massima di questo piccolo "coso" sia in grado di farla egregiamente.
    Io mi sto studiando un po' altre soluzioni "custom" (rispetto a questa) come i vari Raspberry 2 e soprattutto Banana PI. Sono curioso!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    vorrei sapere con che player avete testato la riproduzione 4k

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Le foto viste da sotto e da dietro mi ricordano il Dreamcast

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mi domando perché per la configurazione base invece del Celeron 3205U non hanno scelto il Celeron J1900, che performa meglio e scalda meno...

  6. #6
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    A novembre dovrebbero arrivare in Italia le Steam Machine, dotate di una buona potenza di calcolo, adatte anche al gioco.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus Visualizza messaggio
    ... Credo che la configurazione massima di questo piccolo "coso" sia in grado di farla egregiamente...[CUT]
    Lo credo anche io ma al momento non abbiamo ancora approntato una metodologia di test adeguata per file H.265

    Purtroppo non abbiamo avuto tempo sufficiente per ultimare il test con il Cubi ma cercheremo di farlo con altri prodotti.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Mi domando perché per la configurazione base invece del Celeron 3205U non hanno scelto il Celeron J1900, che performa meglio e scalda meno...
    Forse per marketing, approvigionamento (il J1900 è "vecchio" di due anni) e funzioni della scheda video integrata che, nel 3205U, sono più evolute, di potenza maggiore e più efficienti. Sul fatto che scaldi di meno il J1900, anche se il TDP dichiarato è inferiore (10W contro 15W), è pur sempre vero che il 3205U ha una litografia a 14nm (contro i 22nm del J1900), una frequenza max della CPU inferiore (1,5GHz contro 2GHz), la metà dei core (2 contro 4) e una scheda grafica con frequenza base pari ad un sesto (100 MHz contro 600MHz)...

    http://ark.intel.com/it/products/848...Cache-1_50-GHz

    http://ark.intel.com/it/products/788...up-to-2_42-GHz

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.943
    Citazione Originariamente scritto da runner Visualizza messaggio
    con che player avete testato la riproduzione 4k
    Questo qui: https://mpc-hc.org/

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Lecco
    Messaggi
    804

    è utilizzabile come processore video ??


    Mi sono sempre chiesto se fosse possibile interporre un barebone tra proiettore e sorgente per gestire l'autocalibrazione tramite l'HTPC evitando così di dover acquistare un costoso lumagen.

    Ho come sogno nel cassetto quello di calibrare il VPR ma non ho ore da perdere in smanettamenti vari su HCFR.

    Non mi interessano le innumerevoli opportunità che può offire un HTPC, mi interessa solamente far uscire un segnale che una volta sul telo dia un output "calibrato".

    Secondo voi è possibile fare quello che ho ipotizzato, magari dotandosi di una buona sonda come la X-Rite i1Display Pro o la colormunki ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •