Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...2015_9834.html

    Le specifiche dei nuovi TV Organic LED LG, tutti modelli a risoluzione Ultra HD e dotati di webOS 2.0, dagli schermi sia curvi che piatti, mentre il top di gamma è di tipo pieghevole

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Incrociamo le dita sulle prestazioni!
    Sicuramente, parlando di schermo piatto, l'EF9500 sarà più "economico" dell'EF9800, sia per il diverso processore che per la sound bar (di cui chi ha un HT dedicato, può fare a meno). Spero che il Deca-Core serva a gestire altri optional presenti sul top di gamma, che vanno al di là della qualità video "nuda e cruda" (sicuramente sarà così! ). Inoltre così a prima occhiata, l'estetica dell'EF9800 con la sound bar che fa da piedistallo, non mi convince tanto (magari di presenza farà un altra impressione).
    Ma per conoscere i prezzi sarà questione di giorni o di mesi?
    Ultima modifica di Cappella; 06-01-2015 alle 09:35
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Al di là della potenza di calcolo per le varie funzioni "smart", la qualità video dei modelli a schermo piatto dovrebbe essere identica. Ad un primo sguardo poco fa nello stand, posso dire che sono rimasto colpito non solo dai "neri" e dai colori ma anche dalla ricchezza di sfumature e - finalmente - dalla qualità dei contenuti selezionati per le varie dimostrazioni. In altre parole, non ci sono soltanto i soliti contenuti "ad effetto"...

    Purtroppo per questi nuovi TV OLED 4K dovremo aspettare parecchi mesi. L'introduzione è prevista per la seconda metà dell'anno. Quindi è altamente probabile che si arrivi in realtà a non prima di settembre. Approfitto anche per ricordare che per la fine dell'anno sono previsti anche i nuovi lettori Blu-ray Disc 4K e un aumento della disponibilità di contenuti a risoluzione nativa 4K, anche e soprattutto in streaming.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    .....Quindi è altamente probabile che si arrivi in realtà a non prima di settembre.
    Non è lo stesso periodo in cui si terrà l'IFA di Berlino? Così chi forse sarà deciso su quale di questi Oled LG acquistare, magari si vedrà presentare degli Oled made in Japan e saremo di nuovo punto e a capo!
    Intanto spero che in questi presentati oggi, abbiano migliorato la resa nel moto e quindi le linee risolte. Proprio ora però sto riflettendo sul fatto che la cosa è ancora più complessa perchè a differenza dei plasma FullHD, quì si lavora su 4K!
    In pratica poi potremmo dire che visualizzare un blu ray su un 4K diventa o equivale a vedere una fonte SD.
    Io fino all'ultimo ci speravo in un 65" FullHD.

    p.s.: Per "sfumature" intendi anche la resa sulle basse luci?
    Ultima modifica di Cappella; 06-01-2015 alle 09:59
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Approfitto anche per ricordare che per la fine dell'anno sono previsti anche i nuovi lettori Blu-ray Disc 4K e un aumento della disponibilità di contenuti a risoluzione nativa 4K, anche e soprattutto in streaming. ....[CUT]
    Emidio, non sai come attendevo ste notizie!....O forse si ma vabbè, diciamo che sento che la pazienza che sto avendo nell'attesa di prendere un vpr 4K che risponda il più completamente possibile alle specifiche dei nuovi lettori sta avendo senso forse....

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    138

    @Cappella

    "In pratica poi potremmo dire che visualizzare un blu-ray su un 4 K diventa o equivale a vedere una fonte SD."

    NO. FALSO.

    Attendo un tuo messaggio privato per spiegarti come stanno in realtà le cose: qui sarebbe troppo lungo e fuori tema .
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    In pratica da questo CES.. è tutto rimandato al CES dell'anno prossimo

    sarà il 2016 l'anno dell'ascesa del 4K il vero inizio, con l'arrivo dei primissimi tv OLED RGB ed il primo lettore BD 4K di Panasonic e probabilmente altri a seguire, prima di allora meglio aspettare.. se si è interessati alla piena fruizione del 4K IMHO
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ce chi come me è costretto ad aspettare comunque per la mancanza di budget, ma dopo tanto aspettare, i guai sarebbero se ci fossero i fondi entro l'anno in corso. E lì, a voglia di cercare plasma................., non se ne trovano più già ora! A quel punto, 4K a parte, l'importante sarà il riscontro dopo un'evitabile confronto con ciò che di meglio avevamo come TV FullHD, con materiale FullHD. Se ad esempio con un EF9500 non saremo al di sotto delle prestazioni di un VT60, io lo terrei comunque in forte considerazione.
    Ultima modifica di Cappella; 06-01-2015 alle 15:28
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360 Visualizza messaggio
    sarà il 2016 l'anno dell'ascesa del 4K il vero inizio, con l'arrivo dei primissimi tv OLED RGB ed il primo lettore BD 4K di Panasonic e probabilmente altri a seguire, prima di allora meglio aspettare.. se si è interessati alla piena fruizione del 4K IMHO
    Ma infatti per i primi lettori 4K disponibili sul mercato si parla di Natale 2015. Durante l'anno però dovrebbero essere divulgate le specifiche definitive.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Siamo agli inizi, il 4k deve ancora esprimersi al meglio. Le prime sorgenti "serie" arriveranno a fine anno, ma la maturità verrà raggiunta qualche anno dopo. Per ora, godiamoci il 2k.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    sono rimasto colpito non solo dai "neri" e dai colori ma anche dalla ricchezza di sfumature e - finalmente - dalla qualità dei contenuti selezionati per le varie dimostrazioni. In altre parole, non ci sono soltanto i soliti contenuti "ad effetto"...[CUT]
    vuoi dire forse che anche contenuti in rapido movimento vengono resi bene? Si sono fatti passi avanti o siamo sempre fermi alle 300 canoniche linee di risoluzione in movimento?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Non è lo stesso periodo in cui si terrà l'IFA di Berlino? Così chi forse sarà deciso su quale di questi Oled LG acquistare, magari si vedrà presentare degli Oled made in Japan e saremo di nuovo punto e a capo!
    http://altadefinizione.hdblog.it/201...-HD-da-65quot/

    Giuro che ancora non lo sapevo!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •