Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...mbre_7285.html

    Dopo la presentazione ufficiale in occasione dell'ultimo IFA di Belino 2012, Sony annuncia l'arrivo in Europa e Giappone del suo televisore LCD a LED KD-84X9005 da 84 pollici e risoluzione 4K (3840 x 2160 punti). Disponibilità prevista per novembre ad un prezzo di 25.000 Euro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    25.000 euro è un prezzo assurdo !!!con quei soldi uno si compra videoproiettore full-hd 3D + telo + amply + casse, insomma ci si fa un cinema privato !! poi dato che non esistono ancora bluray 4K trovo veramente stupido comprarlo ora...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Al TAV ho visto la differenza tra un VPR 2K ed il sony 4K con i normali BR e devo dire che la differenza è comunque evidente e senza utilizzare materiale in 4K.

    .....certo che da li a spendere 25000€


  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Sono prototipi avviati a piccola serie, è normale che costano parecchio. Certo, 25 mila euro sono fuori dal mondo, anche se una simile diagonale è impressionante. E' certo che i TV 4k scenderanno di prezzo in futuro, magari con diagonale minore, ma per vederli nell'ordine dei 2-3 mila euro ci vorrà molto tempo, almeno 5 anni.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ma nei 25000 è compreso il verricello per tirarlo su dal balcone???

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    25.000 euro è un prezzo assurdo !!!con quei soldi uno si compra videoproiettore full-hd 3D + telo + amply + casse, insomma ci si fa un cinema privato !! poi dato che non esistono ancora bluray 4K trovo veramente stupido comprarlo ora...
    Direi che la maggiorparte lo fanno con uno zero in meno il cinema in casa, e qualcuno ci riesce pure con due zeri in meno. Con 25000 ci si compra un'auto e nemmeno brutta.
    Tanto non servono a nulla questi tv, sono solo il trampolino di lancio per l'effettiva invasione 4k tra un paio di anni o tre a prezzi consoni allo standard di vita odierno.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ottima notizia! Spero che il 4K si diffonda il più velocemente possibile, con conseguente abbassamento di prezzo dei full-HD (soprattutto nei VPR)!
    Certo che 25.000€ per una TV sono tantissimi, soprattutto vista la differenza esigua su un 84" tra full-HD e 4K se la distanza di visione supera i 2-2,5 metri. Però da qualche parte bisogna pur iniziare
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    Il pazzo che vuole subito l'ultima novità la deve giustamente pagare tanto ))

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Il primi plasma 42" 15 anni fa costavano l'equivalente di 15/20K Euro, e oggi un Panasonic 1080p 85" professionale sta intorno ai 30K.
    Il prezzo del Sony è senza dubbio alto, ma IMHO non spropositato.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Al commento di Aidoru, aggiungo che il Panasonic 103" full HD ha un costo al listino di 84.000 Euro (ottantaquattromila).

    Mentre il 152" a risoluzione 4K costa - credo - 600.000 Euro.

    Qui trovate il test del 103"

    http://www.avmagazine.it/articoli/av...f10_index.html


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •