Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...olor_6966.html

    GoPro incorporerà il profilo colore CineStyle di Technicolor nel nuovo firmware della HD HERO2

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Non mi sembrano molto utili i 24fps dato che viene usata per riprendere da oggetti in velocità elevata.
    Ho provato a fare qualche giro in pista (motocross) con una GoPro do un mio amico, alcuni giri li ho ripresi in 30fps e alcuni in 60, e dopo averli visti, secondo me i 60fps sono un must.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    In moto può essere, ma ad esempio sugli sci i 60 fps li evito come la peste: la videocamera apre al massimo l'otturatore per poter catturare più luce possibile e il risultato sono video abbastanza sovraesposti. In realtà i 60 fps servono più che altro per dei super slow motion: sulla ripresa "standard" non sono fondamentali.
    Rispetto al nuovo profilo colore: se il risultato è miglior qualità alle basse luci SENZA post-produzione ben venga; diversamente (per l'uso che ne faccio io) mi pare abbastanza inutile.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •