Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Il re leone

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/564/index.html

    Dopo la ridistribuzione in sala in versione stereoscopica, il classico numero 32 di zio Walt è distribuito in Blu-ray in versione 2D e 3D. AV Magazine ha analizzato i dischi e intervistato Robert Neuman, supervisore della stereoscopia del film. Buona lettura

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    Pietà!

    Giù le mani da Pinocchio, per piacere!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Bellissima l'intervista! Bravi!

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Sono un grande amante di questo capolavoro Disney nonché di tutto quello che riguarda il 3D che non ama le conversioni dal 2D ma poiché in questo caso (tanto più che si tratta di disegni e non di assets in CGI) non c'erano alternative ho acquistato fiducioso il Blu-Ray 3D e posso confermare che il risultato stereoscopico è sensazionale... e chi mi conosce sa che difficilmente avrei detto una cosa del genere in una conversione dal 2D !

    Ovviamente coloro che non riescono a godere del 3D continueranno a dire "giù le mani" dai film classici... per quanto mi riguarda se i film classici vengono convertiti nella maniera giusta, eseguita da professionisti e dedicandoci il tempo che occorre per delle corrette mappature possono anche convertirli tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    A prescindere delle differenze tra i lossy e lossless (ma il core è identico), ci sono altri motivi tecnici per cui l'audio inglese è superiore a quello italiano? In teoria essendo film entrambi doppiati dovrebbero avere più o meno la stessa qualità. Non è che l'audio originale abbia avuto un remastering per aumentarne la qualità mentre le versioni localizzate no?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    169

    Complimenti per lìintervista a Neuman, interessante!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •