Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio a neofita

  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    2

    Consiglio a neofita


    Salve a tutto il forum,
    mi sono appena affacciato sul vasto mondo degli HTPC e purtroppo mi sono già perso in mezzo alle mille esperienze ed opinioni personali.

    Provo a descrivere le caratteristiche del mio HTPC "ideale":
    -minimo consumo: il sistema sarà acceso 24/7 poichè ci vorrei collgare anche la stazione meteo per trasmettere i dati real-time sul web;
    -silenzioso
    -S.O. Windows 7/XP [forse meglio il 7 per il media center?] anche per il fatto che il programma per la stazione meteo non gira con Linux
    -al momento non ho nessuna pretesa per video-editing/post-processing
    -uso principale: guardare film (anche blu-ray), navigazione in Internet/download, no gaming, no 3D
    -budget intorno ai 400 euro, meglio se meno :-)
    -accessori graditi in ordine di importanza
    *porta ETHERNET e WI-FI
    *poter registrare trasmissioni televisive, anche da decoder satellitare (DREAMBOX 7020)
    *poterci collegare il mio sistema Bose home cinema a 2 diffusori
    *poter cestinare il decoder digitale terrestre (ho un SAMSUNG TV LCD 37" acquistato nel 2006 e quindi ho un decoder a parte)

    Quale potrebbero essere le scelte hardware per la realizzazione di questo sistema?
    Esistono sono secondo voi soluzioni già "preparate" che si possono avvicinare alle mie esigenze? Esempio Zotac Zbox AD03......

    Mi scuso per eventuali imprecisioni tecniche, perdonatemi ma ho appena cominciato a studiare "questo mondo" e c'è molto da imparare.
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    leggendo le tue desiderata (molto specifiche ) una cosa che mi viene di suggerire è di guardare la fattibilità di una soluzione tipo: piattaforma amd zacate + PCIe dvb-t + win7 + mediaportal come server tv + xbmc come frontend.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    2
    grazie mille per la risposta, almeno adesso ho un suggerimento su cui provare a "ragionare", tu mi consigli quindi di costruirmi la mia soluzione, posso chiederti cosa ne pensi di HTPC già "pronti"? potrebbero fare al caso mio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    219
    Le soluzioni asrock ion sono "tuttoincluso" e rimangono nel budget che hai specificato.
    http://www.asrock.com/nettop/index.asp

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Volendo un pc tipo 24/7 è consigliabile una soluzione ION/ION2 oppure AMD brazos (zacate): fra le due soluzione, la AMD sembra più performante e consumare meno. Essendo più recente trovi meno prodotti "preconfezionati" con tale soluzione: utilizzando queste piattaforme non avrai sicuramente problemi a gestire canali DTT/sat in SD. Forse (e sottolineo forse) con i canali HD di sky: ma va provato...
    Soluzioni software: per la riproduzione video è migliore win7. Come frontend puoi utilizzare windows MCE oppure Mediaportal.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    17

    ciauz


    Io da poco uso un microserver hp (lo trovi scontato su misco a 129 euro) aggiunto una scheda video asus engt 430 (70 euro) chiavetta dtt con win 7 e mediaportal (tv server + front end) mi trovo veramente bene.
    Se vogliamo unico neo e' la grandezza del microserver ma e anche vero che e' possibile usarlo con 4 hd in raid + lettore bd...
    Ciauzzzzzzz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •