Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...lini_6161.html

    Nonostante la presentazione del suo primo prototipo di TV LCD da 55 pollici con 3D auto-stereoscopico, Samsung dichiara che per avere modelli all'altezza delle aspettative bisognerà attendere ancora almeno 10 anni

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    375
    Sarà che di fronte al 3D mi trovo in una posizione neutra, sarà che, mio malgrado, quando vado al cinema per vedere un 3D esco regolarmente con il mal di testa e maldigerisco i relativi occhiali di qualsiasi standard, sarà che il mio tv ha un anno di vita ma spero decisamente che si guasti quando l'auto-stereoscopismo sarà una realtà affermata...
    Il futuro prossimo, volenti o nolenti sarà il 3D in tutte le salse e prodotti percui spero nell'affermazione di prodotto utilizzanti tale tecnologia perché a me l'idea di dover indossare gli occhiali per vedere la tv non piace per niente, già con l'avanzare dell'età dovro farlo per dovere quindi se posso evitarlo anche quando la guardo per piacere, tanto di guadagnato!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    248
    vado a vedere al cinema i 3d.. non mi crea problemi.. ma non lo apprezzo molto perchè non lo trovo molto coinvolgente così come è fatto oggi.. spero tanto in quelli senza occhialini.. speriamo bene.. non ho fretta..

    a me basta che mantengano i colori.. questo lo odio del 3d a occhialini.. i colori sono smorti.. mi pare di essere tornato alle vhs dai bd -.-

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Verona
    Messaggi
    97
    E ti credo che bisognerà aspettare ben più di tre anni per vedere commercializzati tv autostereoscopici!!!!
    -Primo perchè la definizione dovrebbe raggiungere i 16K (o 32 non ricordo bene), cosa che non è appannaggio neppure dell' Ultra HD (15360x8640p), x la quale ci vuole una mole esorbitante di dati (Terabyte/10minuti) ed i display neppure, penso, esistono.
    -Secondo perchè dovranno pur continuare a vendere Tv con occhialini, con cui le famiglie saranno totalmente lobotomizzate, perchè di questo si tratta!!!! Un film in 3D me lo guardo al cinema, dove vado per gustarmi appunto un film, ma a casa mi basta tranquillamente il mio plasma 42" e relativo Blu-ray + impianto HT!
    Cosa diversa è il 3D per i videogiochi, lì ben vengano anche gli occhialini, anche se a me non interessa.
    Tv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34
    E ci mancherebbe anche dicessero che i tv autosterescopici li venderanno quest' anno, cosi quelli con gli occhialini se li mettono.............
    Tempo un paio d'anni e saranno realtà: l' elettronica di consumo e sempre stata cosi da che la seguo, cioe più di 30 anni, e la velocità con qui si susseguono le novità e esponenziale.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Mi pare strano.
    In una fase tecnologica in cui ogni prodotto viene superato nel giro di pochi mesi dal relativo upgrade,qui ci vogliono dieci anni.
    Probabilmente c'e' la volonta' di spremere al massimo a livello consumer il 3D tradizionale.
    E comunque scommetto che ci vorranno molto,ma molto meno di 10 anni.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •