Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5950.html

    In occasione del CES 2011, la casa coreana presenterà il TV LCD Full LED compatibile 3D più grande al mondo. Si tratta di un 72 pollici completo di tutte le funzionalità ormai tipiche di un top di gamma

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    103
    a 72 pollici occorre intanto un salotto di 50mq come minimo! e il fullHD su una estensione così grande si vede di brutto...io ho un proiettore HDready Benq SP831 (sperando di poter passare al BenqSP890 che è fullHD) con pannello a retroproiezione da 74"....anche se non è 3D è l'impianto migliore che si possa fare anche come luminosità e spesa finale! non immagino cosa costi questo TV per pochi eletti giapponesi e milionari italiani...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    52
    Cerchiamo di sfatare questa cosa del televisore grande che và visto in stanze enormi.
    Per dovere di cronaca per avere i maggiori benefici di visione un 72" andrebbe visto a 2,90 metri.
    Poi ovviamente uno lo guarda dalla distanza che meglio crede.
    Io il mio C7000 da 63" lo guardo da 3.20 metri ma per godere a pieno dell'alta definizione e per avere un ottimo effetto cinematografico avvicino il divano fino alla distanza di 2.50 metri.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    16
    Bravissimo Niko! Anche io ho un 55 pollici e quando vedo in full hd mi viene di avvicinarmi fino a 2m! Mi sa che quelli che parlano di distanze enormi, non hanno ben presente l'effetto che fa una bella immagine che prende gran parte del campo visivo! Stabilire la distanza giusta è semplicissimo: finche non distingui i pixel o la griglia ti avvicini, poi torni inditro di qualche cm ed è fatta; in alternativa: trovi un'immagine con una scritta davvero piccolissima, poi ti avvicini fino a trovare il punto in cui la leggi meglio. Non vedo l'ora di farmi un 70 pollici!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    16

    Convincetevi! E' matematico: HD ready è la META' della definizione di Full HD! Finchè non avete il full in casa non potete parlare di dimensione eccessiva


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •