Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5967.html

    La multinazionale coreana ha presentato in occasione del CES 2011 di Las Vegas i nuovi TV LCD a LED serie 7 e 8, naturalmente compatibili 3D, ma che usano ora il Bluetooth per sincronizzare gli occhialini

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Certo che intendono incasinare al massimo gli eventuali acquirenti...

    Agli inizi degi anni 80', anzi del 1980, i VCR, dotati di sintonizzatore, fondamentalmente erano di due sistemi diversi e non compatibili tra di loro, Betamax della Sony e VHS della JVC.

    In Italia, poi, prevalse il VHS, non per la bonta' di quelle macchine, ma per la facilita' con la quale si reperiva il soft-ware.

    Oggi, che siamo agli albori del 3D i 'sistemi' con i quali avviene questo tipo di trasmissione quanti sono? E sono compatibili tra di loro? Neppure per sogna!

    E adesso si aggiunge la storia degli occhiali attivi, mentre TOSHIBA ed altri, pesentano 'macchine' che forniscono tale effetto senza l'ausiolio degli occhiali.

    Il signor Rossi che, da buon pioniere, ha provveduto ad acquistare il TV 3D della casa coreana in tema e 4 paia di occhiali per se ed i suoi eventuali amici-spettatori, che volesse andare a casa del signor Bianchi a vedere una partita trasmessa da SKY in 3D, dovra' informarsi se e' il caso, o meno di portare con se i suoi occhiali...

    solo per dirne una.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    348
    Ohhhh finalmente si muove qualcosa... "con alcune interessanti novità: su tutte il browser per la navigazione web completo di supporto java e flash"

    Sono curioso di vedere le prossime mosse Panasonic, che a questo punto rimane l'unica con LG (tra le BIG) a non aver presentato nulla del genere.

    Dai Pana, dai!! Un bel Panakuro, con il browser (full)
    LG OLED 55CX6LA - BD Pioneer BDP-170-K - SintoAmpli Pioneer VSX-824 - WII - Logitech Harmony One - Diffusori Sony - PopCornHour A-300 - Nas Synology 108J

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    E certo quando vado a comprare un Plasma la cosa che più mi interessa è il browser.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    607
    La cosa piu' interessante e' che gli occhiali si potranno avere anche corretti per noi miopi :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    5

    Non mi entusiasma molto avere 2.5 GHz vicino alla testa per la durata di un film.
    Sicuramente migliorerà la visione 3D ma secondo me il vero futuro sarà il 3d senza alcun occhiale di supporto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •