|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Occhiali 3D XpanD X102 per Home Theater
-
10-09-2009, 16:23 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4612.html
Xpand annuncia la disponibilità dei nuovi occhiali 3D attivi X102 specificamente sviluppati per applicazioni Home Theater che prevedano l'uso di TV a retroproiezione DLP e proiettori DLP "3D Ready"
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
10-09-2009, 17:29 #2
Originariamente scritto da Redazione
Insomma: dinamica compressa "dall'alto" (a causa della drastica perdita di luminosità provocata dagli occhiali) e "dal basso" (a causa dei "flash" cadenzati), cromia in parte compromessa, ecc... Uhm... non è che, dopo anni di ricerca della Qualità di Visione a tutti i costi, adesso, inseguendo la 3ª dimensione, si butterà tutto alle ortiche?Ultima modifica di enrico.p; 10-09-2009 alle 17:38
"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
10-09-2009, 19:36 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 30
ti quoto, nella mia ignoranza,
Son oandato a vedere l'era Glaciale 3D e mi hanno dato questi occhiali (il modello non lo so) ok per la'spetto tridimensionale, ma l'immagine ha perso molto in definizione e dinamica. Sembrava di essere ritornati al vhs
-
10-09-2009, 21:56 #4
Io invece ho visto il tuo stesso film e devo dire che forse e' stata l'immagine piu' definita che ho visto quest'anno in una sala! Mi ha un po' infastidito l'uso dell'occhiale, ma la definizione dell'immagine, 3D a parte, era davvero fenomenale!
-
10-09-2009, 22:24 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 30
come ho scritto da qualche altra parte.
Secondo me, purtroppo, questa tecnologia da per ora risultati molto soggettivi. Oppure forse uso solo un occhio :-)
-
11-09-2009, 08:01 #6
Originariamente scritto da frescodestate
E' oltre un anno che vedo film in 3D all'Arcadia di Melzo (il miglior cinema da sempre) compreso l'Era Glaciale 3D con occhialini XpanD ed in quanto a dinamica e definizione erano eccezionali come qualsiasi altro film digitale recente.
Forse la sala in cui sei stato non aveva un buon sistema di proiezione, oppure era solo una tua percezione.
-
11-09-2009, 08:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Paderno d'Adda (LC)
- Messaggi
- 308
Sono stato giusto ieri sera all'Arcadia e devo dire che la definizione, tranne alcune scene, è stata molto alta.
Voglio il 3D anche in casa mia!
Quello che non mi è chiaro al momento è quale strada verrà scelta per rendere tutto ciò un prodotto consumer a prezzi ragionevoli, se lcd con tecnologia 3D, aggiornamento della ps3, occhiali come questi, tutte e tre le cose messe insieme, insomma sono un pò confuso.
-
11-09-2009, 08:50 #8
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da simmar1977
-
11-09-2009, 08:51 #9
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Originariamente scritto da StarKnight
Indicazioni sulla sala e sul sistema?
-
11-09-2009, 08:54 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Paderno d'Adda (LC)
- Messaggi
- 308
Se riesco molto volentieri!
-
11-09-2009, 12:15 #11
Originariamente scritto da enrico.p
quando guardi un film in modo tradizionale non usi gli occhialini e non c'é il white frame insertion, quindi tutto ok ... però se vuoi guardarti un film in 3D, pur anche con dinamica compressa, PUOI farlo !
Quindi ben venga, anzi non vedo l' oraVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
11-09-2009, 13:54 #12
Originariamente scritto da Marco75
È che sono un po' prevenuto riguardo il 3D domestico perchè tutta la mia esperienza diretta si riduce a Shrek 3D...va bene ogni tanto per stupire gli amici, ma... che pena!
OK, il sistema "attivo" è tutta un'altra cosa, ma mi sembra comunque che si debba andare incontro a troppi compromessi, per fruire il 3D a casa: ad esempio, come otterremo a schermo la luminanza necessaria, con i comuni VPR Home-Theater, sia pure "3D-ready"? Sai quanto amo la dinamica... immagina se ad un appassionato di HiFi (stereo) proponessero la "3ª dimensione" (il multicanale), ma con un limite di 90 dBRicordo infatti che:
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
(Il fruscio di fondo sarebbero i segnali di sincronismo degli occhialini, oggetto di questa News)
Si, dici bene: il 3D domestico probabilmente è destinato a rimanere ancora per un po'... un semplice gadget!
Certo, però... con un bel plasmone da 85"... di "birra" ce ne sarebbe per il 3D!"Esercitare liberamente il proprio ingegno, ecco la vera felicità" (Aristotele)
-
13-09-2009, 21:17 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 62
aspettate i nuovi tv 3d ready full hd di Panasonic, Sony, LG, Philips e Samsung...non abbiate fretta.
I film in anaglifico o colorcode si possono vedere solo per 10 minuti...poi bruciano gli occhi. Io comprai Polar Express, ho soltanto sfruttato gli occhialini per guardare foto in anaglifico e realizzare le mie.
Io possiedo il sistema 3d Vision di Nvidia (con tre occhiali) ed è l'unico sistema "home" per guardare giochi, foto e filmati senza avere capogiri, ma solo su un monitor da 22", oppure su tv dlp che non vengono commercializzati in Europa. Ci sono anche due proiettori dlp compatibili col sistema Nvidia...ma sono assai costosi e non full hd.
Siamo solo all'inizio.....ma vi assicuro che nel 2010 ci divertiremo un sacco...
-
21-11-2010, 23:44 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
Di fatto eccomi a comprare un Benq MS510 3D ready....chissà...però c'è da dire che, per quanto basso sia il prezzo del videoproiettore (SVGA->300 euro , XCGA->400 euro) comprare 99 euro di occhialini + 29 euro di blueray per "fare una prova" mi sembra un po' tantino...