|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: InFocus SP8602 DLP 1080p DC 0.65
-
16-07-2009, 09:17 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4537.html
InFocus presenta il suo nuovo videoproiettore DLP full HD top di gamma che segna un grande passo in avanti nella qualità video, nella versatilità, garanzia e rapporto qualità prezzo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
16-07-2009, 09:58 #2
Sembra una bellssima macchina, finalmente dotata di lens shift (a me non necessario, ma tanto amato dai nostri forummers).
Anche il prezzo e' allettante, per cui urge, dopo il TA.V., organizzare uno shoot-out per confrontarlo con gli ultimissimi "nai" della concorrenza.
Credo che anche altri stiano per presentare novita'....
-
16-07-2009, 11:15 #3
Mi sbaglierò ma ottica,lens shift e zoom 1,5x sono identici a quelli optoma hd82, anche la disposizione e le dimensioni non sembrano diversi, come la lampada e i suoi 1300 lumen, stessa matrice,PureMotion uno motion smoothing l'altro, unica cosa che si discosta pare essere il contrasto, sarà mica optoma ricarrozzato?
Ultima modifica di PAOLINO64; 16-07-2009 alle 11:37
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-07-2009, 16:23 #4
Originariamente scritto da PAOLINO64
-
16-07-2009, 17:24 #5
Altri dati che coincidono the colour wheel employed by the HD82 is a 6 segment RGBRGB Darkchip3 0.65"
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
16-07-2009, 17:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 537
ottimo pezzotto???
però e bello.....magari ha un cuore nascosto che non vediamo....
-
16-07-2009, 19:06 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Per essere un "top di gamma" mi lascia perplesso il chip DC3 da 0,65": è tutto da dimostrare che sia migliore dei precedenti da 0,9, non parliamo poi del fantomatico DC4... boh!
A meno che non voglia significare un pesante ridimensionamento di tutta la produzione futura.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
16-07-2009, 20:27 #8
A me pare un prodotto interessante, mi farebbe piacere vederlo all'opera di persona.
OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+
-
16-07-2009, 20:46 #9
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
Fermi tutti!
Per quanto riguarda il sospetto che sia un "optoma ricarrozzato", ho informazioni che smentiscono questa ipotesi.
Anche perché tutti i nuovi proiettori DLP full HD di nuova generazione utilizzeranno il nuovo microdisplay DMD con diagonale di 0,65". Perché costa meno, ma soprattutto perché è molto più veloce. E questa velocità (parlo della velocità di oscillazione dei microspecchi) consentirà di avere più sfumature e - per alcuni modelli - di avere anche la compatibilità con la riproduzione di contenuti 3D mediante occhiali LCD attivi (tipo Xpand per intenderci).
Non basta lo stesso DMD e una ruota colore a 6 segmenti per fare tutti i DLP uguali. Vi ricordo che i DLP di penultima generazione sono tutti con matrice da 0,95", con ruota colore molto simile (almeno sulla carta) e con "Brilliant color"
Che ne sappiamo di che qualità è l'ottica?
Che ne sappiamo come è stato programmato il DSP Pixelworks (che sovraintende anche alla tecnologia motion smoothing)?
Che pendenza hanno i filtri dicroici della ruota colore? E in che percentuale sono utilizzati?
La lampada che modello è? Il ballast come la pilota?
Insomma... Ci siamo capiti, giusto?
Il proiettore che ho visto è piuttosto interessante. Punto e basta. Il prototipo che era da Audiogamma ancora non è in condizioni di essere testato. Dovremo aspettare tutti il Top Audio Video Show.
La cosa estremamente interessante è la garanzia: 5 anni sul proiettore e uno sulla lampada. E scusate se è poco!
-
16-07-2009, 21:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Concordo con l' AV Magazine Staff. Il punto critico, che potrà fare la differenza, è la qualità dell' ottica, chiamata a shift orizzontale e verticale e a un maggiore ingrandimento a parità di schermo.
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
17-07-2009, 00:04 #11
Non voglio contraddire nessuno non sostengo che si tratti dello stesso Vpr e che non sia interessante, ma che probabilmente sarà un prodotto molto simile.
Ultima modifica di PAOLINO64; 17-07-2009 alle 00:10
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
17-07-2009, 08:31 #12
Originariamente scritto da PAOLINO64
Le similitudini, specie quelle positive, sono sempre molto gradite, tuttavia, credendo ciecamente nelle capacita' del nostro Admin di distinguere i "cloni", non credo che il nuovo InFocus possa esser considerato tale.
-
17-07-2009, 15:06 #13
Staff
- Data registrazione
- Dec 2001
- Messaggi
- 978
La risposta definitiva la potremo dare solo dopo averli visti, misurati (e sventrati
) entrambi!
-
17-07-2009, 15:26 #14
Originariamente scritto da AV Magazine' Staff
Appunto !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
08-02-2010, 20:51 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 4
infocus 8602
be' penso che bisogna aspettare la prova definitiva di questo nuovo balocco per dire cosa e'.