Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videop...r-4k_4198.html

    Screen Excellence annuncia l'arrivo sul mercato del primo schermo per videoproiezione con tessuto acusticamente trasparente e pensato per i cinema digitale con super-high-res 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    e io che mi rattristo ogni volta che vado al cinema e vedo che da noi i film li proiettano ancora da pellicola e si vedono infatti i classici difetti da pellicola!! (i classici "graffi" neri che compaiono saltuariamente)
    e comunque la qualità che è ancora scarsa! ma quand'è che nelle sale proietteranno da digitale? con risoluzioni da hd?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    beh dai però devi ammettere che pur con i suoi difetti la pellicola ha il suo fascino.... anche se con il cinema digitale si può avere una nitidezza superiore, la pellicola ha comunque una qualità molto elevata!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    143
    ma sarà che mi sto abituando a vedermi i film su 46" bd ogni volta che vado al cinema mi vien da vomitare a vedere poi la pellicola e non è un esagerazione... ammettiamolo la pellicola è scarsa in quanto a risoluzione e difetti! e mi meraviglio che nelle sale moderne siano ancora il principale veicolo di ditribuzione...e direi pure il principale veicolo x girare e montare nuovi film
    che tristezza

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    beh questa cosa sulla risoluzione della pellicola non è assolutamente vera, la risoluzione della pellicola, partendo dal numero di linee per millimetro che è in grado di distinguere, è di circa 5 mp (poi può cambiare di poco da pellicola a pellicola), correlando questa misura non alla sola pellicola, ma a tutto il sistema di ripresa, altrimenti potrebbe essere anche un valore decisamente più elevato, mentre quella di uno schermo full HD, o ovviamente anche di un proiettore full hd, qualunque sia la sua dimensione, è di circa 2,1 megapixel, che è evidentemente inferiore. con un proiettore cinematografico 2k, ovvero il massimo attualemente presente in italia, si arriva a circa 4 mp. ovviamente la definizione di una pellicola solitamente non viene espressa in megapixel. sul fatto che poi spesso la pellicola dopo essere stata proiettata alcune volte si deteriore si può parlare in altra sede. a questo indirizzo (http://digilander.libero.it/xpan/tecnica/sk_16.htm) puoi approfondire. parla della pellicola da fotografia, me questo non cambia niente visto che è la stessa impiegata anche nelle riprese cinematografiche.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Il fatto è che probabilmente tutto l'impianto di proiezione dovrebbe essere al top per rendere al meglio, mentre invece in 9 cinema su 10 usano attrezzature anteguerra che funzionerebbero pure bene se non fossero logorate e appunto stra-sfruttate.
    Ergo, un BluRay su un proiettore recente,
    rende molto, molto meglio.
    Probabilmente anche senza un telo da "4K"

    Il tutto ovviamente IMHO

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    beh il fatto che le apparecchiature di proiezione in molti cinema italiano non siano propriamente allo stato dell'alrte ci può anche stare.... ma forse quello che da più l'impressione che il cinema digitale si veda meglio in tutti i sensi è l'assenza o quasi di elementi quali piccoli graffi sulla pellicola e polvere sempre sulla medesima. questa è una cosa che in un proiettore digitale non si può verificare.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    ...di che cosa parla questa discussione? Secondo me non ve lo ricordate nemmeno, siete partiti con l'OT praticamente da subito...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •