Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/avprof...assa_4194.html

    Il produttore americano annuncia all'ISE il nuovo proiettore digitale 3LCD LX1000, caratterizzato da una luminosità di 10.000 ANSI Lumen e che andrà a posizionarsi nella fascia bassa del catalogo dei proiettori Christie

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    38
    alla faccia della fascia bassa!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Per un prodotto professionale con quella luminosità, sì!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    toscana
    Messaggi
    610

    seriamente...

    cosa si intende, nello specifico, per professionale?
    E perchè una risoluzione nativa così bassa (1024*768) ed un rumore (45db) tanto elevato?


  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    @no_smog & checco87: i proiettori "professionali" sono pensati per uso intensivo e per proiezioni su aree molto estese, nello specifico considerate che per un 10000 ANSI Lumen credo non bastino 30.000€ di norma, e che coi suddetti lumen si possono proiettare immagini anche di 15 metri di larghezza, mentre i proiettori "home cinema" hanno solitamente tra i 1000 e 1500 lumen, quindi fate un po' voi le dovute relazioni!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Palermo
    Messaggi
    331
    Inoltre, molto spesso si fà un uso sbagliato di questo termine.
    Pensando che "professionale" sia un oggetto di qualità comunque superiore rispetto ad un "consumer".
    In realtà quello professionale è soltanto un oggetto da lavoro e non è detto che le sue caratteristiche siano effettivamente migliori di uno consumer.
    Un pò la stessa differenza che passa tra un fuoristrada militare ed un elegante SUV.
    Nel caso del proiettore in oggetto, ad esempio, abbiamo una risoluzione molto scarsa (infatti un full-hd è del tutto inutile se devi fare vedere una partita a 200 persone che nel frattempo ridono e mangiano la pizza), ma una luminosità abbastanza elevata (molto utile se devi proiettore in un ambiente illuminato o su uno schermo veramente grande).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Citazione Originariamente scritto da no_smog
    cosa si intende, nello specifico, per professionale?
    ?
    Nel primo shoot-out organizzato (dal sottoscritto) a Napoli (controlla in Fiere ed Eventi del nostro forum), oltre i vpr full-HD home, erano presenti 2 vpr Christie, di cui uno a 3 matrici DLP, full HD, in grado di proiettare (molto bene e soddisfacientemente) su di uno schermo di 4m. di base con luci accese nella sala...

    Credo che questo sia abbastanza per farti comprendere che una macchina del genere non ha difficolta' a proiettare anche su uno schermo di 8m e+ di base.......

    Piccolo, trascurabile particolare, oltre il peso, e' il costo macchina, di poco su periore ai 90mila euro, ottica (oltre 15mila euro) esclusa.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •