|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Blu-ray: standard 3D da Panasonic
-
27-11-2008, 14:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...onic_4007.html
Il produttore giapponese intende spingere sui contenuti 3D e propone alla Blu-ray Disc Association un proprio standard per la fruizione di film a tre dimensioni mediante il Blu-ray Disc
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
27-11-2008, 15:37 #2
In realtà credo che le immagini destra e sinistra sono rispettivamente corrispondenti ai quadratini scuri o chiari della scacchiera.
Mancano quindi dei dettagli, ma dato che 1/120 di secondo dopo vengono subito riempiti dall' altra immagine, l' occhio non se ne accorge, e l' immagine in fin dei conti risulta essere 1080p.
Ottima notizia comunque, speriamo presto esca fuori uno standard che contempli anche la visione con lenti polarizzate o autostereoscopica, a seconda del tipo di tv.
Intanto anche LG si prepara al 3D: http://www.t3.com/news/lg-3d-tvs-will-be-here-in-2009?=37380
-
27-11-2008, 15:39 #3
Arrivare a definire uno standard per l'home 3D è una buona cosa.
Purtroppo temo ci vorranno diversi anni prima che prenda piede. Già ora le TV in HD per non parlare dei lettori Blu-Ray e relativi film fanno fatica ad entrare nelle case. Figuriamoci un sistema che comunque avrà costi decisamente superiori almeno per i primi anni e comunque richiederà anche a coloro che fossero già passati all'alta definizione di dover cambiare tutto (TV o proiettore, lettore e ovviamente film).
-
27-11-2008, 15:42 #4
si ragazzi prendete le vostre tv 1080p e i vostri lettori br pagati a caro prezzo e buttateli... ma staccate la spina anche a questo
-
27-11-2008, 15:43 #5
Originariamente scritto da koshien
Penso che le persone abbiano imparato bene la lezione dell'HD-DVD
-
27-11-2008, 16:00 #6
Prima di tutto non c' è bisogno di buttare un bel niente. Secondo, chi si deve ancora fare il tv potrebbe benissimo passare direttamente al 3D full hd già che c' è. I costi infatti sono assolutamente nella norma. Il 50" plasma 3D-ready della Samsung qui in Italia costa sui 1000-1500 euro: prezzo normale se non competitivo.
Sono d' accordo con StarKnight...tutte le grandi case dovrebbero discutere di uno standard al più presto. Ognuno ha infatti pronta la sua soluzione. Sarebbe bene che tutte le soluzioni (autostereoscopia, 3D con shutterglasses, 3D con occhiali polarizzati) siano contemplate nello standard 3D. Per questo viene comunque in aiuto il firmware aggiornabile, tant' è vero che anche la ps3 potrebbe tranquillamente trasmettere in stereo-3D.Ultima modifica di koshien; 27-11-2008 alle 17:00
-
27-11-2008, 22:36 #7
credo che non manchi niente... il 3D oggi è fatto proiettando 120 quadri al secondo (almeno in questo caso, al cinema sono 144 se non erro) e i tuoi occhiali utilizzando varie tecnologie fanno passare la luce all'occhio sinisto solo quando viene proiettato il quadro destinato all'occhio sinistro e viceversa.
In questo modo ogni occhio ha 60Hz e la risoluzione è piena.
Ciao
A
-
28-11-2008, 07:53 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
buah.. abbiamo il 24p su bd, che è quanto di più filmico esista, ci permette di vedere il film come lo voleva il regista..e cerchiamo di riportarlo a 60hz... ripeto, imho può andare su una piccola percentuale di film, i film seri NON li guarderò in 3d
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
28-11-2008, 08:38 #9
Sul thread del BR di 'Polar Express 3D' ho letto che l'effetto 3D dipende molto dalla dimensione dello schermo, ergo sulle TV è meno pronunciato rispetto a una proiezione grande schermo su telo. Anche questo può essere un freno?
-
28-11-2008, 08:38 #10
Originariamente scritto da koshien
Che anche un normalissimo tv Hd-Ready possiede la possibilità di farti visionare materiale 3D ??
A tal proposito che succederebbe se visionassimo un film 3D con una "normale" catena 2D ???Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
28-11-2008, 11:44 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 110
basta non vincano gli occhiali blu e rossi!
-
28-11-2008, 19:49 #12
@ benegi: la frase significa "ho comprato un tv hd da poco anch' io pur sapendo dei tv 3D... di certo non butterò il mio tv e di certo non butterò la mia ps3 dato che potrebbe tranquillamente essere aggiornata allo stereo-3D con un update del firmware... non c' è nulla da buttare, ma la tecnologia va avanti, e meno male!"
-
28-11-2008, 22:39 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 9
Scusate solo un film girato in stereoscopia può essere visto in vero 3D, quindi non è che se avete una TV 3d ready vedrete TUTTI i filmati in 3D, perchè se
Probabilmente i filmati di animazione posso essere tutti convertiti in 3D rirenderizzando tutto con i dovuti spostamenti di camera (non senza una perdita di tempo allucinante per fare i rendering, ma se serve a far ricomprare "Monster & Co." sono sicuro che tutti lo faranno...)
-
29-11-2008, 06:25 #14
Originariamente scritto da koshien
Se il processore cell della PS3 forse potrebbe star dietro ad un frame-rate di 50/60fps su un filmato di 1920x1080 pixel di sicuro non ci riesce l'interfaccia HDMI 1.3 di cui la PS3 è dotata. Quindi significa che oltre alla TV dovrai anche cambiare player. Fattene una ragione... per passare al 3D si dovrà abbandonare l'hardware attualmente in commercio (a parte, forse, qualche TV e proiettore dato per compatibile 3D... una parola grossa quando ancora non esiste una standard)
-
30-11-2008, 17:16 #15
In un primo momento non bisognerà neppure cambiare lettore. C' è chi dice che l' hdmi 1.3 supporti persino 1080p a 120 Hz. Di sicuro però supporta il 1080i a 120 Hz, con la tecnica del checkerboard. L' ha già fatto sia la Samsung che la Panasonic... standard hdmi 1.3. Un firmware per la ps3 è già pronto da parte di TDVision: http://www.forumeye.it/invision/inde...owtopic=439670
Di sicuro il futuro sarà hdmi 1.4 e tv 3D-ready per lo stereo-3D in full-hd... ma stiamo pur sicuri che appena delineato uno standard per lo stereo-3D, se alla Sony converrà dal punto di vista economico, in un attimo vedremo milioni di console compatibili con questa tecnologia.Ultima modifica di koshien; 30-11-2008 alle 21:01