"Super Upscaling" in arrivo da Hitachi
L'azienda nipponica annuncia che in occasione del CEATEC, che aprirà i battenti settimana prossima, presenterà un prototipo di TV LCD con tecnologia di "super upscaling" che migliorerà significativamente l'esperienza visiva dei contenuti SD sui TV di ultima generazione
L'implementazione di sofisticati algoritmi di upscaling all'interno dei televisori, sembra la nuova frontiera su cui puntano un pò tutti i produttori per i prossimi anni. Evidentemente i più importanti protagonisti del settore sono consapevoli che c'è ancora troppo materiale in standard definition per tralasciare questo aspetto che rischia di mettere in cattiva luce le potenzialità dei pannelli di ultima generazione.
Ecco dunque che Hitachi annuncia la presentazione, in occasione del prossimo CEATEC di Tokyo, della sua tecnologia di upscaling a 1080p. L'azienda nipponica aggiunge, inoltre, che la tecnologia sviluppata dai propri ingegneri non è solo in grado di upscalare e accrescere l'esperienza di visione dei DVD e delle trasmissioni televisive in SD, ma anche di migliorare la qualità delle trasmissioni HDTV. Al momento non sono stati divulgati dettagli sul funzionamento della tecnologia, ma i responsabili tecnici Hitachi hanno anticipato che l'algoritmo analizza i segnali di luminanza delle immagini in ingresso prima di processore simultaneamente più zone.
Hitachi aggiunge poi che la propria tecnologia di "super upscaling" elabora le immagini un frame alla volta e in tempo reale. Il software è in grado di individuare le immagini più dettagliate - vedi i primi piani -, nonché le aree meno nitide - vedi gli sfondi - senza per questo alterare la prospettiva. Questo aspetto lo differenzia dagli attuali metodi di upscaling che applicano le elaborazioni a un livello prestabilito e uniforme.
Hitachi intende integrare questa tecnologia sulla propria gamma di televisori LCD e Plasma a partire dal 2010. Al momento è ancora in fase di sviluppo il chipset dedicato, nonché il relativo software di gestione.
Fonte: Electronista
Commenti (34)
-
Alè qua si fa a gara a chi fa meglio l'upscaling a 1080p del caro e vecchio DVD.Non è per caso che le varie case produttrici cominciano a non credere piu al BD? Prima la Toshiba adesso l'Hitachi avanti il prossimo........
-
Originariamente inviato da: digital70Non è per caso che le varie case produttrici cominciano a non credere piu al BD?
Molto banalmente il mercato dell'HD è saturo di display e player ma carente di software adeguato. Inoltre, il bacino di titoli a catalogo in DVD ormai pubblicati (e acquistati dagli appassionati) è imparagonabile a quello in HD e nessuno è disposto a riacquistare un'intera collezione - magari composta a fatica - di centinaia di pezzi/cofanetti/edizioni limitate.
Per un film in BD (o per una trasmissione televisiva in HD nativa) ci sono almeno 10 (forse 100? 1000?) titoli già pubblicati in DVD e/o 10.000 trasmissioni in SD. Molto banalmente il mercato richiede sempre più 'adattamenti' di sorgenti SD alle nuove necessità visive degli spettatori (vedi anche la strategia low-cost di DVDO per poter fornire all'utente medio un processore di discreta fattura). -
poi finchè abbandonano hitachi e toshiba pace, quando magari se ne vanno pana sony e compagnia bella, allora c'è già piu da pensare
-
già, l'hardware (vedi tv) corre troppo rispetto al sw quasi che percorressero due strade separate, dove chi di dovere non riesce ancora a trasmettere un segnale una trasmissione televisiva a 16/9 (escluso a pagamento), mentre le tv son + di 10 anni che ce le propinano così
-
Speriamo che non sia il trionfo dell'edge enhancement...
-
Io credo che sia una buona strada ed è sfruttabile per le trasmissioni televisive che ancora per decenni saranno prevalentemente in sd.
-
Decenni?
-
Semplicemente arrivati ad una definizione che non si può superare perchè è uno standard ormai affermato e conosciuto, ed anche perchè non avrebbe senso, almeno per ora, aumentare la risoluzione; per vendere i televisori rendendo inutili quelli presi l'altro ieri dal droghiere, avevan solo questa strada. Migliorato il pannello sino a rendere il 1080 linee uno standard, ora è da affinare l'elettronica di contorno.
E francamente dico era anche ora!
Son anni che predichiamo qui sul forum ed auspichiamo la nascita di un TVC che abbia al suo interno uno scaler efficiente!
La cosa bella è che in nessuna news, MAI e poi MAI, il marketing delle industrie si sogna di dare il suo nome ad uno scaler.
Sempre i nomi più assurdi!! -
Così possono farci passare per eccezionale quella che dovrebbe essere la normalità (o quasi).
-
Ma la cosa più sbalorditiva è che per una miglioria tanto semplice (in relativo, si intende) si dovrebbe aspettare il 2010!!
E nel frattempo magari si metteranno a vendere dei 26 Full HD spessi 5mm a tutte le massaie! Questo processo di pseudo-migliorie continue è decisamente estenuante per qualsiasi portafoglio...