Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...2020_3777.html

    NHK, tra i più importanti broadcaster giapponesi, ha effettuato una nuova dimostrazione all'IBC 2008 di Amsterdam della sua nuova tecnologia video denominata Super Hi-Vision con risoluzione 7680x4320 punti e attesa nelle case entro il prossimo 2020

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    159
    "Credo che il programma possa completarsi entro 12 anni", ha aggiunto Kubota
    Ahahahaha (risata isterica), se penso che qui gioiamo se abbiamo i 16:9 SD... dopo 10 anni che la gente compra TV 16:9, quasi tutti i canali sono ancora in 4:3, audio mono. Anche su Sky la situazione è pessima, tranne i canali Sky Cinema (da pochissimo in 16:9) il resto è tutto 4:3.
    E non parliamo di HD! Altro che 8K...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    straquoto!!!!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    STRAULTRAQUOTO Konron! Sti giapponesi stanno rompendo! Toshiba ha così tanta fretta di far uscire questa tecnologia per fare ancora un buco nell'acqua come con l'HD-DVD?!? AHAHAH RITIRATEVI!

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    se si riuscisse ad avere trasmissioni in FHD sarebbe già tanto per impianti casalinghi, ma in Italia onestamente dubito che questo accada in tempi rapidi.. e questi già pensano alla super ultra mega hi vision -.-
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    In Giappone ci credo abbastanza nel 2020 come traguardo...
    Da noi... nel 2020 DSC (Dopo la Seconda venuta di Cristo)... forse.
    Comunque ottimo che si vada avanti. Penso che oltre l'8K, 3D e magari un bel Deep color, anche a 30 bit, e siamo a posto per sempre, come visione con gli occhi.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy
    nel 2020 DSC (Dopo la Seconda venuta di Cristo).....
    mmmm blade runner era meno pessimista!
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy
    come visione con gli occhi.
    questa invece è profetica!
    ciao ale!


  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    ma tanto per farsi un'idea come funziona sto sistema di NHK? quali codec usa? che bitrate richiede una trasmissione del genere? e con che mezzo pensano di mandarlo nelle case di tutti? DTT, sat, fibra???

    mi piacerebbe venisse approfondito l'aspetto tecnico del sistema

    cmq se debutterà in Giappone nel 2020 in Italia non lo vedremo prima del 2030...
    Ultima modifica di zLaTaN_85; 17-09-2008 alle 19:14

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    che bitrate richiede una trasmissione del genere?
    se non ricordo male 140 Mbit
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    e con che mezzo pensano di mandarlo nelle case di tutti? DTT, sat, fibra???
    al momento la demo funziona con la BBC che manda un segnale in fibra ottica a al centro ricerche RAI di Torino e poi il segnale viene uplinkato al satellite e viene ricevuto da ricevitore satellitare. Per la cronaca pe ravere 140 Mbit si utilizzano due satelliti.
    Si tratta ancora di sperimentazione, il che vuol dire che non esistono nè le risorse economiche nè tecniche perchè possa entrare nelle case in tempi brevi
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    Posso capire che in Giappone verrà lanciata nel 2020 magari su fibra ottica visto che li è molto sviluppata. Ma ci sarà mai spazio sul sat per una trasmissione del genere?

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    187
    Pensare ad un sistema che si connette direttamente alla cornea dell'occhio no eh?!

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    75
    Citazione Originariamente scritto da zLaTaN_85
    ... quali codec usa? ...
    Usa MPEG-4/AVC.
    Plasma: Panasonic TH37PX70EA - MegaFAQ del Panasonic

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da Zubermen
    Pensare ad un sistema che si connette direttamente alla cornea dell'occhio no eh?!
    Si', tipo come delle lenti a contatto ipertecnologiche. Vedi in 3D naturale e poi puoi muovere gli occhi dove vuoi tu per vedere la scena. Con le nanotecnologie chissa' cosa faranno...

    Per impianti neurali alla Matrix non mi sbilancio...

  14. #14
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy
    Per impianti neurali alla Matrix non mi sbilancio...
    Tra qualche annetto si faranno anche quelli.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    se arrivassimo agli 8k casalinghi credo che gli impianti alla matrix li lascerò a qualcun altro, dopo aver visto la trilogia non mi prende troppo bene, risoluzione di 8k è più che sufficiente per la mia esperienza visiva
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •