Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...35eg_3707.html

    A poche settimane dal rilascio del nuovo lettore Blu-ray Disc BD50, Panasonic annuncia il nuovo modello BD-55 con ulteriori miglioramenti, BD-Live, uscite 7.1 ad un prezzo inferiore di 100 Euro rispetto al precedente

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    200€ per le uscite analogiche preamplificate... mah...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Anche per convertitori BurrBrown e componenti audio selezionati.

    Emidio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    certo che se la qualità dei titoli continua a essere questa (vedi recensione di Batman begins) questi lettori resteranno a scaffale per mooooooooooooolto tempo.

    Già alle persone devi far "vedere" la maggior qualità del BR rispetto ai DVD, se poi questa qualità non c'è la vedo durissima per il passaggio...
    OLED: Panasonic TX-77MZ2000E | Ampli: Pioneer VSX 417-S | Frontali: B&W 601 S3 | Masterizzatore DVD: Panasonic DVD Rec EH-57

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Qual'è la differenza tra il nuovo BD55EG e il 'vecchio' BD50? Uscite 7.1 invece di 5.1? Componenti selezionati migliori del BD50?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Finalmente iniziano ad essere commercializzati lettori bd-live 2.0 e i prezzi iniziano a scendere anche se non ci siamo ancora, diciamo che secondo me il prezzo giusto del modello 35 è 299 euro.

    Volevo chiedere alla redazione se questi due nuovi lettori Panasonic montano già la versione a 45 nm del chipset di decodifica che la stessa casa ha annunciato a maggio l UniPhier 3 come riportato qui http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/panasonic-single-chip-blu-ray-bd-live_3397.html

    Grazie
    Maurizio

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    credo che alla maggioranza in verita' dei vari profili live interessi ben poco ...baderei piu' all'essenziale (ottima qualita' video, ottimo scaling dei DVD, uscite audio analogiche di qualita' e prezzo basso)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Si: il chip è l'ultima versione dell'UniPhier3 a 45 nanometri, cosa che ha reso possibile simili dimensioni (i due lettori sono davvero sottilissimi). Ho corretto anche il prezzo. 100 Euro in meno rispetto al BD50, quindi 499

    Emidio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da Drachetto
    ...la differenza tra il nuovo BD55EG e il 'vecchio' BD50? Uscite 7.1 invece di 5.1? Componenti selezionati migliori del BD50?
    Esatto, assieme al nuovo chip da 45 nanometri.

    Visto l'interesse inseriamo subito qualche altra immagine sul contenuto e sui componenti

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 01-09-2008 alle 10:28

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    Alla redazione: Grazie delle info e delle nuove foto, in effetti l interesse è alto, anche perchè siamo tutti curiosi di vedere questi lettori Panasonic BluRay alle prese con l upscaling del DVD grazie al nuovo chipset.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Non vorrei andare OT, quindi, per chi era in procinto di acquistare il BD50, conviene aspettare il BD55 che avrà prestazioni quasi sicuramente (?) migliori, dato che monta componenti migliori?

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    che barba però...Non ho neppure visto il 50 che già ti spunta il 55 che mi "consiglia" di rimandare ancora l'acquisto.é si vero che questo è il mercato ma la forbice che separa la presentazione di un prodotto dall'arrivo quì in Italia è troppo larga e fa si che quello che si acquista come un prodotto nuovo è in realtà gia prossimo al "pensionamento". Alle volte è meglio acquistare e non pensarci piu.
    Tornando in tema questo 55 sembra interessante e finalmente completo.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Benvenuti in California
    Messaggi
    73
    ok aspettiamo il 55 (tanto un lettore BR già ce l'ho....
    quello che mi sfugge è se ho capito bene: è migliore e costa meno?
    ed il BD 50 che fanno lo vendono solo per gli allocchi?????

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    109
    @tutti

    Il BD-50 monta ancora la vecchia versione dell UniPhier, la 2 che non ha il nuovo processore Chroma per la gestione del colore delle immagini ma soprattutto è molto più grande perchè costruito con un processo produttivo superiore quindi consuma di più, scalda di più (ha bisogno di una ventola), e costa il doppio e sono questi i motivi per i quali il BD 50 in Italia non è arrivato, troppo costoso e neanche compatibile con il profilo 2.0.

    Il nuovo scalda poco, consuma poco, è compatibile con il profilo 2.0, è molto più piccolo (da li le dimensioni del lettore quasi slim come diceva la redazione) e ha il nuovo processore per la gestione del colore delle immagini insomma sulla carta sembra molto superiore sia il 35 sul 30 sial il 55 sul 50.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Interessante...soprattutto il discorso della ventola che sulla play3 mi disturba. un lettore performante e che non riscalda (quindi niente ventole) sarebbe proprio l'ideale. attendo.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •