Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3450.html

    Asus annuncia l'imminente disponibilità sul mercato della prima scheda audio con uscita digitale HDMI 1.3, compatibile con le nuove codifiche audio lossless e accelerazione video per i flussi HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    mi auguro sia pienamente compatibile con vista32, a differenza della mia attuale x-fi senza driver.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Direi proprio di sì. Quanto meno così sta scritto nella scheda tecnica che abbiamo riportato (vedi verso la fine). Tra l'altro ritengo che sarebbe folle oggi come oggi far uscire una nuova scheda senza piena compatibilità con Vista!
    Quindi a meno di grossissime sorprese, non credo dovrebbe esserci problemi...sperem

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    77
    Il problema di queste schede è che necessitano sempre di un amplificatore esterno per poter collegare diffusori dotati del normale cavo in rame e il costo finale del sistema diventa inevitabilmente alto.
    L'idea è ottima e la stavamo aspettando tutti da tempo ma avrei gradito un comune attacco a morsetto (quello dove infili il filo di rame e stringi il tutto) sulla scheda aggiuntiva della Deluxe per evitare di sborsare altri 400€ di sinto.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    non mi sembra praticabile come soluzione francamente. Le schede audio possono sostituire, in alcuni casi, degnamente un preamplificatore, ma non un finale multicanale, sopratutto se di generosa erogazione di corrente.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.681
    fantastico. abbattuto l'ultimo limite degli HTPC ovvero lo streaming dei flussi lossless via HDMI

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Quindi se ho ben capito bisognerebbe collegare la scheda video a questa scheda audio con cavo hdmi/hdmi oppure dvi/hdmi, giusto? Ma esistono cavi così corti (15 cm circa)?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Bella domanda!....al momento non sappiamo risponderti...magari il cavo sarà incluso nella confezione....oppure saranno i driver o un applicativo a gestire direttamente il passaggio dalla scheda video alla Xonar per presentare tutto il flusso audio-video HD all'HDMI della stessa.

    Cercheremo di informarci meglio a riguardo!

    Gianluca

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Grazie

    Non credo comunque che ci saranno driver o applicativi vari per il flusso video, almeno a giudicare da quel po che si vede dalle foto. Mi pare di capire, infatti, che la scheda è dotata di un hdmi-in e di hdmi-out.

    Confermi?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Tra gli accessori parlano di "DVI to HDMI cable" e "HDMI to HDMI cable".
    Con tutta probabilità si tratterà dei due cavetti patch per fare ponte dalla scheda video...sperem...
    Comunque era ora che arrivasse

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    avendo un sintoampli Marantz 7002 era proprio quello che cercavo...
    un qualcosa che possa veicolare il flusso audio in alta definizione all'ampli...
    e non volendo la PS3 mi piaceva l'idea di un PC con lettore blu ray....
    Qualcuno sa di qualche azienda che vende prodotti con a bordo queste schede o che monta dei mediacenter concepiti in questo modo?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Mi pare di capire, infatti, che la scheda è dotata di un hdmi-in e di hdmi-out.

    Confermi?
    Sì, confermo! infatti è molto probabile a questo punto che venga usato un cavo per fare il "ponte". Però a questo punto mi sorge un quesito: e se la scheda video non è HDCP compliant? funge o si blocca tutto?

    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Ma esistono cavi così corti (15 cm circa)?
    Sicuramente se questa è la misura, in boundle con la scheda ne troverai uno.

    Ad ogni modo esistono diverse aziende che creano cavi di lunghezza custom, anche così corti. Naturalmente costano il doppio (se no di più) di un pari caratteristiche 10 volte più lungo


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    Però a questo punto mi sorge un quesito: e se la scheda video non è HDCP compliant?
    Beh .... se questa scheda ha un connettore HDMI (in uscita) deve per forza di cose aderire allo standard imposto, per cui essere mandatoriamente HDCP compliant.



    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Beh .... se questa scheda ha un connettore HDMI (in uscita) deve per forza di cose aderire allo standard imposto, per cui essere mandatoriamente HDCP compliant.
    E su questo siamo d'accordo....ma ci sono anche molte schede video con uscita DVI, alcune HDCP compliant e altre no...nel secondo caso che succede? mi sa che non va, vero?
    Forse però con AnyDVD si aggira il problema...toccherà provare...intanto l'abbiamo richiesta a Asus Italia...attendiamo...

    Gianluca


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •