Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/so...rope_3412.html

    Per cercare di incentivare le società di authoring europee ad adottare lo standard Blu-ray, Sony introduce nel vecchio continente il progetto BASE: Blu-ray Authoring and Solution Europe con sede in Francia e preposto a offrire assistenza nella realizzazione di titoli HD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    "...la sostanziale indifferenza da parte delle società di distribuzione nazionali che non vendono (giustamente, aggiungo io!) al momento nel Blu-ray un business interessante..."
    E' nato prima l'uovo o la gallina... Se non iniziano ad offrire BD con contenuti all'altezza e non intendo bonus, feature, live, ma film che non siano i soliti blockbuster da 4 soldi per cui io (e credo tanti altri) non investirei di certo 25/30 euro, non credo chi il supporto decollerà mai!
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    ...e tale da giustificare gli investimenti richiesti (di authoring, royalties e stampa).
    Caro Picard, ti sei dimenticato di quotare l'ultima parte della frase che spiega tutto...compresi i 25-30 euro a titolo! L'ho già detto in passato e lo ribadisco ancora: fossi una casa di distribuzione italiana ci penserei 10 volte prima di investire nel Blu-ray, soprattutto a causa dei salassi legati alle royalties dovute (e non c'è scappattoia!!!) per gli INUTILI sistemi di protezione e gli attuali elevati costi di replicazione!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
    ..fossi una casa di distribuzione italiana ci penserei 10 volte prima di investire nel Blu-ray...
    Infatti è quello che stanno facendo...o forse hanno smesso anche di pensarci...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Senz'altro il punto che riguarda i prezzi salati dei BD dovuti alle authoring, alle royalties ed ai sistemi di protezione sono parte del problema, però non credo che siano il solo ostacolo che frena la diffusione dell'HD sul suolo europeo e soprattutto italiano. Come giustamente facevi notare tu manca la cultura dell'alta definizione, in un paese dove le emittenti trasmettono ancora in 4:3, il DTT della RAI copre si e no metà del territorio nazionale ma intanto "sperimentano" formati HD diversi dal resto del mondo e per pochi "fortunati". Essendo quindi l'HD ancora un mercato di nicchia, è tutto sommato normale che i prezzi non siano da saldo e d'altro canto chi acquista tali supporti è di norma un appassionato, che magari ha speso il mese prima 6.000 € per la tv con un 0,02 cd/m2 di nero più basso o 1.500 € per un lettore BD che offre qualche sfumatura in più della PS3 da 400 €, quindi trovo anche strano gridare allo scandalo per quei 10 € in più di un BD. Purtroppo le passioni costano e per chi vuole spendere "poco" esiste l'alternativa del buon DVD, mentre per chi è disposto anche a spendere qualcosa in più per un BEL titolo BD, allo stato dei fatti rimane a becco asciutto ed il megaimpiantone da migliaia di euro lo usa per vederci godzilla in alta definizione!
    Ultima modifica di Picard; 27-05-2008 alle 14:08
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    Secondo me è un bene che sony spinga in Europa, meno male ogni tanto qualcuno ci da un po' di relazione!
    speriamo serva a far crescere il numero di applicazioni che possono usare BD questo progetto BASE!
    oltretutto trovo che già i prezzi dei BD stiano un po' calando, o per essere piu' precisi gli "appena usciti" costano sempre 30€, ma a giro per vari negozi e in internet ho di recente comprato vari titoli (e non blockbuster ma roba valida tipo Troy e Slevin) a prezzi tra i 19.90 e i 22-23 €, che già invogliano di piu' ripensando alle care vecchie tanto amate lire...
    Mi auguro quindi che l'arrivo in europa di un tale progetto possa veramente aiutare e spingere in avanti (anche con mazzette ) aziende italiane come medusa o Cecchi Gori home video che bene o male detengono tanti titoli che sarebbe bello poter rivivere in alta definizione!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •