Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: HDCI 2000 T per RAI HD

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...i-hd_3239.html

    Humax annuncia l'HDCI 2000 T: un decoder per trasmissioni DVB-T (digitale terrestre) compatibile anche con trasmissioni HD fornito a RAI solo in via sperimentale

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Funzionari RAI = peracottai.
    Fa anche rima.

    Scherzi a parte, la cosa era già stata segnalata dal sottoscritto sul topic degli Europei in HD. Aggiungo che allo stato attuale quel decoder (oltre a essere commercializzato in ritardo sulla data degli Europei) è anche incompatibile con lo standard di trasmissione MHP con cui trasmettono le pay-per-view di Mediaset e La7. Tanto per aggiungere beffa alla beffa e rendere appetibile il loro "servizio sperimentale".

    E poi sti qua son capaci di andare ai convegni sul "digital divide" e riempirsi la bocca di promesse e vuoti annunci... Sono loro i primi a praticarlo il digital divide, grazie a queste assurde strategie di diffusione del servizio HD. Ancora complimenti.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Se gli europei in HD riusciranno a vederli in 100 sarà già molto!!!
    E anche se è pur vero che si tratta di sperimentazione, mi pare una sperimentazione un pò misera...
    Ultima modifica di marcocivox; 09-04-2008 alle 15:09
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Vabbè...ormai è come sparare sulla croce rossa...

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    52
    Scusate, ma per HTPC quali sarebbero i tuner DVB-T conpatibili con l'HD?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    18

    decoder

    riposto qui il messaggio che avevo postato attaccato alla notizia precedente sul tema, mi sembra ancora valido.

    se non vado errato anche gli ultimi decoder dreambox e ipbox hanno la possibilità di montare una scheda dvb-t, e sono compatibili h.264.
    certo non sono proprio economici, però con un unico attrezzo hai lettore sat, dtt (entrambi anche hd) più hdd opzionale e con connessione hdmi.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    che schifo !!

    R come RAI.......R come RIDICOLI !!
    TV:LG OLED55CX6LA - Decoders: SKY Q Platinum - PS4 pro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Ma si.... la solita buffonata all'italiana! Si pubblicizza un evento con nuove tecnologie e poi quelle stesse tecnologie le vedono in 4

    Un grande applauso

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    il bello è che RAI sperimenta da Italia '90... la prima a sperimentare e l'ultima a mettere in pratica??

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    88

    rai di tutto di meno!!

    era meglio che i diritti se li prendeva sky
    almeno si poteva vedere realmente
    l'italia in hd

    w la rai!!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    ma scusate non ho capito, lo volevate sul satellite? non è che il satellite ce l'hanno tutti, e alla fine avremmo comunque dovuto dotarci di decoder hd e pagare il canone sky. In questo modo invece lo avremo gratis e senza parabola. Che migrare all'hd significa dotarsi di nuove apparecchiature mi sembra fosse chiaro, che il ddt italiano sia una porcata pure. Che vi aspettavate, che vi facessero vedere gli europei in hd col vostro decoder philips che esce solo in scart manco rgb?

    qualcosa inizia a muoversi, sicuramente non è per le masse ma è pur sempre un inizio. Come al solito gli italiani sono bravi solo a lamentarsi, essì perché se fosse stato solo sul satellite vi sareste lamentati comunque.

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Vedi Kuarl, il satellite non ce l'avranno tutti, ma è l'unico segnale che copre tutta l'Italia.
    D'estate vado in vacanza a Pantelleria e se non fosse per il satellite non potrei vedere nemmeno i canali in chiaro analogici.
    Ci sono zone d'Italia dove ancora adesso canali come Rai 3 e La7 non si ricevono.
    Credo che la sperimentazione dell'HD la Rai avrebbe fatto molto meglio a condurla proprio sul satellite e su tutto il territorio nazionale. Solo così avrebbe potuto fare dei test veramente attendibili, anche alla luce della pessima qualità delle attuali trasmissioni SD in DTT.....

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Beh,no,almeno su questo non si può dire niente: se devono fare sperimentazioni sulle trasmissioni in hd del digitale terrestre,non ha senso utilizzare il satellite,ergo lamentarsi perchè una sperimentazione di trasmissioni in hd di un servizio sperimentale(questo è il digitale terrestre fino al 2012)non copre il 100% della popolazione ha poco senso.
    Ha invece senso invocare,come è stato detto più volte,la trasmissione dei contenuti,in ugual modo,sia sul digitale che sul satellite con piattaforma rai(su questo non capisco chi invoca sky),ed è su questo tasto che bisognerebbe battere in futuro.
    Nicola Zucchini Buriani

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    21

    W il satellite!

    Comunque l' idea di avere una programmazione RAI HD sul satellite non mi parrebbe una cattiva idea, almeno sarebbe raggiunta tutta italia!
    Peccato che attualmente sul satellite di Hd vi siano solo canali a pagamento.
    Sarebbe anche ora di vedere canali HD magari Rai sul satellite e non a pagamento.
    Forse non tutti sanno che sul satellite l' offerta Rai è più ampia di quella terrestre!
    Altro peccato è che per vedere tutti i canali Rai sul satellite bisogna essere abbonati anche a Sky.
    Comunque non ho ancora capito bene perchè fare il digitale terrestre quando si aveva già disponibili i mezzi per il satellite!

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Perchè il satellite non lo hanno di certo tutti(anzi),mentre l'antenna per il segnale terrestre praticamente sì,inoltre sul satellita,a meno di non abbonarsi a sky,non si vede niente,ma qui si ricade in discorsi sul monopolio,sull'authority eccetera.
    Nicola Zucchini Buriani


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •