|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Blu-ray Disc vs. HD DVD: epilogo
-
27-03-2008, 10:08 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...159/index.html
Con la fine della guerra tra i due formati ad alta definizione HD DVD e Blu-ray Disc si chiude uno dei periodi più interessanti e appassionanti della storia dell'elettronica di consumo. In questo articolo ripercorriamo questi ultimi frenetici anni di "guerra", con un'analisi tecnica delle differenze
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
27-03-2008, 10:28 #2
Interessante e come sempre piuttosto completo.
Resto dell'opinione che si può dire tutto tranne una cosa: che la scelta è stata fatta dai consumatori o per il bene dei consumatori.
Sono curioso di vedere se Sony, oltre ad aver fatto tesoro della sconfitta col betamax avrà fatto tesoro anche della vittoria di Pirro del SACD....Mauro Cippitelli
-
27-03-2008, 10:39 #3
Complimenti alla redazione per l'articolo veramente curato e dettagliato!!
Mi manca un dettaglio però...
Inoltre, con questa occasione la redazione potrà togliersi finalmente qualche sassolino dalle scarpe che in queste ultime settimane sono diventate sempre più scomode, sopratutto a causa dei molti "ultras" iscritti al forum di discussione di AV Magazine che non perdono occasione di trasformare le discussioni sulla guerra dei formati in una rissa.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-03-2008, 11:07 #4
I miei complimenti alla redazione per l'esauriente articolo...
Io sono daccordo su tutto meno che su una cosa, è vero che poco importa se in questo momento PS3 veicola DTS-HD Master audio e bitstream su amplificatori di next generation e anche vero però che presto in un futuro non molto lontano ci sarà chi si aggiornerà con un ampli di nuova generazione e allora che si fà???? si butta la PS3 ???? o ci si prende un nuovo lettore????
Non voglio innescare la solita diatriba sulla convenienza o meno della PS3 ma qullo che voglio dire è che molto presto chi acquista ora PS3 se vorrà sfruttare la nuove codifiche dovrà per forza reinvestire su un nuovo player perchè io vedo poco propensa sony ad aggiornare PS3 sulle nuove codifiche a discapito di lettori da tavolo che costano di più...
Ciao!
-
27-03-2008, 11:14 #5
Originariamente scritto da XForce
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-03-2008, 12:22 #6
Vedo che non hai capito la mia affermazione ed è stata accolta come una provocazione...
Quello che volevo dire e solo che PS3 e conveniente da prendere ora come ora solo per giocare o altro, come lettore blu ray inerente alle codifiche audio be la cosa poi si comment da sola... s perchè quando un giorno se ti vorrai adattare alle nuove codifiche (e non è una cosa di poco conto)dovrai mettere in conto un altra spese aggiuntiva, poi per carità se tu ti accontenti che svolga così il suo compito ben venga... :-)
Ciao!
-
27-03-2008, 12:32 #7
Scusate tanto ma cosa rende impossibile in futuro alla PS3 di risolvere i problemi attuali con le codifiche audio????
-
27-03-2008, 12:39 #8
Xforce...non l'ho presa come una provocazione...quello che dici è giusto parzialmente (IMHO) e fermiamoci qui perchè siamo già OT....
Il problema audio della ps3 sta nel chip silicon image 9132 che non può veicolare audio lossless in bitstream (da quello che si legge in giro....)Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-03-2008, 12:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Davvero no mi va già la storia dell'AACS obbligatorio. Spero che arriverà qualche sistema per agirarlo in futuro.
Ricordo che qualche lettore DVD prodotto agli albori non accettava dischi con region code 0 per esempio!
-
27-03-2008, 12:50 #10
TheRaptus....esiste già da parecchio tempo un software per aggirare le protezioni AACS....questa è la cosa che fa più imbestialire...dover pagare di più per protezioni che non servono a nulla....
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-03-2008, 13:45 #11
Anche io mi accodo ai complimenti per l'articolo veramente esauriente! Mi raccomando non 'buttatelo', anche fra anni sarà interessante leggerlo!
Per il resto rimane il personale rimpianto nel vedere lettori BD definitivi in commercio solo tra mesi e mesi quando le stesse funzionalità erano pronte sull'HD-DVD da anni.. questo è veramente imbarazzante (non sono un fan boy di nessun formato, ne posseggo un lettore HD, sono solo arrabbiato nell'attesa a cui sono costretto di un lettore BR completo che esca sul mercato)
-
27-03-2008, 14:57 #12
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 56
E' chiaro che, almeno per ora, solo la Sony e i suoi partner possono gioire della fine di questa guerra.
La verità? Ha semplicemente vinto il formato (al momento) peggiore. Sfido chiunque a confutare questa affermazione con argomenti solidi non da fanboy.
La speranza? Che tra 1 o 2 anni escano BD Player 2.0+ a prezzi abbordabili e con prestazioni paragonabili agli HD DVD attuali che utilizzano già il collegamento in rete e i contenuti HDi.
-
27-03-2008, 14:59 #13
Attenzioni alle affermazioni pasottator...sennò scateni un'altra guerra!!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-03-2008, 16:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
@Dave76: Conosco ed apprezzo, acnhe il BD+ tanto blasonato pare già sfondato. Quello che mi fa specie è perchè renderlo obbligatorio quando ci sono contenuti liberi da copyright. Facoltativo il BD, facoltativo anche il regioncode ma non l'AACS (il più debole, già sfondato da un annetto se non sbaglio!). E' un costo aggiuntivo quindi un limite anche alle produzioni/distribuzioni free, ai regali alle riviste etc che dovrenno ulteriormente alzarne il prezzo!
Passi per i costi tecnologici: penso che tutti più o meno siamo disporti a pagare per avere qualcosa in più (al giusto prezzo!) ma questa è una tassa sul macinato!
Davvero spero in qualche prox revisione FW (e di BLU associations) dove tolgono 'sta vaccata perchè è priva di senso.
-
27-03-2008, 16:31 #15
Originariamente scritto da XForce